Paganella, la stagione estiva è iniziata: trekking, bike e tante attività per bambini

Paganella, la stagione estiva è iniziata: trekking, bike e tante attività per bambini
Info foto

pg fb Paganella Ski

TrentinoPAGANELLA

Paganella, la stagione estiva è iniziata: trekking, bike e tante attività per bambini

In Paganella l’estate è cominciata tra relax nella natura e attività outdoor per tutti: famiglie, appassionati di trekking e amanti delle due ruote.

In Paganella si trovano tanti sentieri per passeggiare o fare trekking a seconda delle proprie esigenze e del proprio livello di allenamento. Le famiglie possono scegliere tra tanti trekking brevi per far vivere la montagna e il bosco anche ai più piccoli. Alcuni di questi percorsi portano in punti panoramici da dove si può ammirare la bellezza delle Dolomiti di Brenta.  I più esperti possono invece cimentarsi in percorsi impegnativi con dislivelli notevoli e. per chi preferisce, si può salire in quota con gli impianti di risalita.

Una delle esperienze più emozionanti da provare è la Ferrata delle Aquile in cima alla Paganella. Un percorso attrezzato avvincente, con due ponti tibetani, sospesi tra le Dolomiti e il Lago di Garda, riservato a persone esperte e allenate oppure affiancate da una Guida Alpina.

Tre le altre attività outdoor ci sono l’arrampicata, il volo con il parapendio in tandem insieme a istruttori qualificati, la zipline presso lo Chalet Meriz adatta sia per gli adulti che per i bambini.

La Paganella è la meta ideale per una vacanza family. La località offre Hotel family friendly, attività e laboratori per tutte le età e due aree gioco in quota: il Baby Park Dosson (1480m) raggiungibile con la telecabina 8 posti "Andalo-Doss Pelà" scendendo alla fermata intermedia e il Kids Gaggia Park & Biblioigloo (1333m) raggiungibile con la telecabina 8 posti "Laghet-Prati di Gaggia". Un unico biglietto a prezzo speciale comprende un ingresso al Baby Park Dosson, un laboratorio al Biblioigloo & Gaggia Park e un libretto "La principessa Dolomia e l'uomo Roccia".
I bambini possono anche incontrare animali come lama, asini, capre, galline, mucche nelle fattorie, nelle malghe o nei pascoli di alta quota.
Inoltre in Paganella i piccoli fino agli 8 anni utilizzano gli impianti gratis, mentre i ragazzi fino a 16 anni possono salire in quota con un biglietto scontato.

Per quanto riguarda le due ruote, Dolomiti Paganella Bike Area dispone di 3 bike park (Andalo, Fai della Paganella, Molveno) e 80km di single trails per gli amanti del gravity, 300km di itinerari MTB e eBike. Lo scorso 31 maggio nell’Andalo Zone è stato inaugurato il nuovo trail Duel,  il più lungo dell’intera bike area.
In Dolomiti Paganella Bike ci sono anche percorsi family adatti a tutti. Alcuni di questi si possono percorrere con bambini al seguito con la loro mountain bike, con bambini su apposito seggiolino oppure a rimorchio con trail gator e carrellino.
Sono disponibili anche tanti servizi come Bike Hotels con offerte speciali per i riders, punti di noleggio MTB, bike shops, guide e istruttori bike qualificati, zone di lavaggio bici agli arrivi dei trails a valle, punti con kit manutenzione presso le principali stazioni degli impianti di risalita, punti di ricarica per le eBike presso i Bike Chalet e all'arrivo delle telecabine Laghet-Prati di Gaggia e Andalo-Doss Pelà.

Tra gli eventi da non perdere c'è Bike Women Camp, dal 10 al 13 luglio: quattro giorni al femminile dedicati ai trails, alla MTB, ai corsi di guida e al divertimento direttamente sulla spiaggia del lago di Molveno dove si potranno trovare le novità 2025 e provare i nuovi modelli di bici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.