Sci Estivo, dal 18 giugno a Les 2 Alpes si scia in condizioni ottimali

Sci Estivo, dal 18 giugno a Les 2 Alpes si scia in condizioni ottimali
Info foto

Les 2 Alpes Tourist Board

Sci EstivoLes2Alpes

Sci Estivo, dal 18 giugno a Les 2 Alpes si scia in condizioni ottimali

Sabato 18 giugno è iniziata ufficialmente la stagione di sci estivo alle 2 Alpes. A dire il vero gli impianti hanno girato già dall’11 giugno per una settimana di pre-apertura dedicata agli sci club in allenamento. Già da subito, attive tutte le organizzazioni italiane che ospitano sci club ed in particolare in pieno svolgimento i corsi full immersion della Jam Session che con la docenza di Claudio Ravetto (ex DT delle nazionali di sci alpino) ha iniziato alla grande la nuova stagione di sci estivo.

Dal weekend del 18-19 anche il paese ha aperto i battenti e tutti i negozi, ristoranti e strutture sportive funzionano a pieno ritmo.  Il ghiacciaio è in condizioni favolose, si scia dai 3600 ai 2800 metri con 6 skilift, 1 seggiovia e la funicolare che passa sotto il ghiacciaio.   Piste perfette e a disposizione anche il bellissimo fuoripista che dai 3420 metri del Puy Salié scende alla base della seggiovia Signal con un dislivello di 620 metri.

Giovedì 16 è nevicato parecchio e le schiarite del venerdì hanno regalato un paesaggio da favola, da pieno inverno con neve fresca a volontà.  Vi presentiamo il video di Valerio Malfatto di Jam Session

Video non disponibile
Video : Nevicata del 17 giugno 2016 a Les2Alpes

Il ghiacciaio di Les2Alpes sarà aperto fino al 27 agosto.
Sul sito www.jamsession.it tutte le proposte per migliorare la vostra tecnica e ottime opportunità anche per le famiglie!

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Dal prossimo inverno 2025/26, le principali stazioni sciistiche valdostane saranno parte dell’offerta Ikon Pass, il prestigioso network che unisce le destinazioni più iconiche al mondo. Una mossa strategica per attrarre il turismo nordamericano e consolidare il posizionamento della regione nel panorama globale dello sci.