Les 2 Alpes, partono i corsi sci full immersion "Fun Race" della Jam Session

Les 2 Alpes, partono i corsi di sci full immersion “Fun Race” della Jam Session
Sci Estivo

Les 2 Alpes, partono i corsi sci full immersion "Fun Race" della Jam Session

Tornano a Les 2 Alpes i corsi di sci estivo, rivolti agli sciatori dal medio livello in su, con gli istruttori altamente qualificati della Jam Session. Divertimento in pista, uso della radio-guida Whisper, analisi video, esercizi a secco. Il metodo d’insegnamento Jam ha l’obiettivo di assicurare, in pochi giorni, un concreto salto di qualità, migliorando la consapevolezza e la padronanza del gesto tecnico con un mix di esercizi originali e divertenti e con approfondimenti tecnici utilissimi, parte integrante del corso in formula “Full Immersion”.

I corsi estivi della Jam Session Ski Academy a Les 2 Alpes cominciano con un programma “bomba” di 4 giorni dal 30 maggio al 2 giugno, in formula full immersion “Fun Race”. Lo stesso programma si ripeterà ogni settimana per quattro settimane con proposte super scontate per i soggiorni e corsi di lunga durata (2.3.4 settimane).  Un’occasione per sciare su piste da favola non affollate e con uno staff d’eccezione. Inoltre potrete salire sul nuovissimo impianto 3S Jandri, una telecabina super moderna, con elevata portata e massimo comfort, che in 17 minuti vi permette di raggiungere il ghiacciaio.

 

La formula full immersion “Fun Race” consiste in una speciale didattica basata su un divertentissimo mix di percorsi vari con ciuffetti e pali nani. Non è assolutamente necessario essere agonisti. È alla portata di tutti gli sciatori dal livello medio in su e garantisce una svolta tecnica radicale anche ai livelli più avanzati.
L’obiettivo è di risvegliare, nello sciatore tecnicamente in evoluzione o in fase di perfezionamento, doti di destrezza, prontezza, rapidità, essenziali per ottenere il massimo controllo e creare le premesse per grandi miglioramenti del gesto tecnico anche in campo libero, per la conduzione ed il carving.

Con il metodo Jam Session è possibile migliorare la sciata senza troppi ed assillanti pensieri tecnici, portando al massimo livello le capacità di adattamento ai vari percorsi, cercando di essere “svegli” per cavarsela in tutte le situazioni anziché “tirare il freno” per paura dell’errore.  Si prende così sempre più confidenza con i tracciati con una crescente fiducia in sè stessi.
Grazie ai consigli degli istruttori Jam, mirati all’essenziale e impartiti via radio-guida Whisper durante la discesa, i miglioramenti si vedono di prova in prova con grande soddisfazione e grande divertimento. Le riprese video e le immediate e rapide analisi fatte direttamente in pista danno modo di capire subito come migliorare la propria sciata, mentre le analisi video pomeridiane permettono di approfondire ogni aspetto tecnico.

 

La formula full immersion “Fun Race” prevede anche il “Dry Skiing Tech”. Si tratta di sessioni di esercizi a secco finalizzati al gesto tecnico che permettono di provare movimenti e sensazioni che potranno essere trasferite sulla neve con immediata e sorprendente efficacia.
Il metodo Jam Session costituisce una vera e propria rivoluzione nel campo dell’insegnamento dello sci: oltre all’uso sistematico delle radio-guida Whisper per i consigli in diretta e delle analisi video, è il primo ed unico metodo al mondo che per ogni aspetto tecnico abbina in modo coerente esercizi a secco ed esercizi sulla neve.

 

I video che vedete qui sotto sono stati girati proprio ad inizio giugno dell’anno scorso con il fantastico Team Jam Session su piste perfette.

Video : Video tecnico Jam Session

 

Video : Tecnica Jam Session

 

Video : Jam Session

 

GIORNATA “TIPO” CORSO FULL IMMERSION

  • Ore 6,55 – Partenza per il ghiacciaio con la telecabina Jandri Express. Gli allievi del corso hanno il passaggio prioritario a questo impianto
  • Ore 7,20 – Arrivo a 3200m base ghiacciaio
  • Ore 7,30-8,00 – Sci libero – Riscaldamento
  • Ore 8,00 – Inizio lezioni in gruppi omogenei di 3-4 persone con priorità agli impianti di risalita
  • Ore 12,00 – fine lezioni e discesa a valle, oppure ancora sciate libere fino alle 12,30 (chiusura impianti ghiacciaio)
  • Ore 13,30 – pranzo in hotel e pomeriggio libero per sport e relax
  • Ore 18,00 – Analisi video in hotel e approfondimenti tecnici (integrati da esercizi tecnici a secco relativi ai 4 fondamentali dello sci: inclinazioni e vincolo, centralità, gestione rotazioni, gestione tensioni muscolari)
  • Ore 19,45-21,00 – Cena in hotel e serata libera

 

 

L’alloggio sarà all’Hotel Jam Session, di proprietà della stessa organizzazione, una sede ideale per vivere insieme al Team Jam Session la grande passione per lo sci, nei momenti dedicati alla tecnica come in quelli di relax e di buona compagnia. L’albergo si trova in zona pedonale, tranquilla, e propone piatti della cucina italiana.
I pacchetti full immersion comprendono l’Hotel Jam Session in pensione completa, skipass e il corso di sci estivo.

 

Oltre alla formula “Fun Race” di 4 giorni, ovviamente sarà possibile richiedere corsi di durate diverse (es. da 1 a 7 giorni e più) in mini gruppi di max 4 allievi. La Jam Session organizza anche corsi estivi Full Day-Top Service (una giornata completa e super-intensiva, per qualsiasi livello tecnico, in campo libero o tracciati GS/SL guidati dai Master Coaches) e corsi individuali per tutti i livelli.
Jam Session sarà a Les 2 Alpes fino al 6 luglio per poi proseguire a Cervinia dal 2 luglio fino al 7 settembre.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:  

Email: info@jam.it

Telefono: 335/662.96.90 – 333/41.55.198

Sito web: www.jam.it

 

info

Ghiacciaio

info

Maestrovideo

info

Eserciziasecco

info

Analisivideo

info

Radioguida

info

Albergo

info

Jandri

Foto : Corso sci estivo Jam Session

© RIPRODUZIONE RISERVATA
88
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Video tecnico Jam Session

jamsession.it, Venerdì 16 Maggio
Video

Tecnica Jam Session

jamsession.it, Venerdì 16 Maggio
Video

Jam Session

jamsession.it, Venerdì 16 Maggio
Foto Gallery

Corso sci estivo Jam Session

7 foto, ultima del Venerdì 16 Maggio

Ultimi in Regioni

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

È iniziata Dolomiti Supersummer, la versione estiva di Dolomiti Superski, con le prime aperture di strutture e impianti dedicati alla stagione calda. Ecco le proposte per gli appassionati di bike ed escursionismo.