Atomic Summer Racing Ski Test, si parte dallo Stelvio e per i 70 anni del marchio ci sono tantissime novità

Foto di Redazione
Info foto

Atomic GM Comunicazione

Sci Estivo

Atomic Summer Racing Ski Test, si parte dallo Stelvio e per i 70 anni del marchio ci sono tantissime novità

Da fine maggio sul ghiacciaio tra Alto Adige e Valtellina, mille proposte nell'estate che segna un anniversario speciale per il brand austriaco. Ecco tutti i punti vendita di supporto.

Atomic propone un'esperienza tecnica di alto livello dedicata ad atleti, club e professionisti della neve nei suoi centri specializzati in Italia e con sessioni di prova, come da tradizione, sul ghiacciaio dello Stelvio anche per questa estate 2025.

L’occasione permette di esplorare l’intera collezione FIS Redster completamente aggiornata, pensata per ogni categoria agonistica. L’edizione coincide con i 70 anni dell’azienda e introduce importanti novità tecnologiche, tra cui l’evoluzione della piattaforma Revoshock, per una sciata ancora più precisa e performante. Per il sesto anno consecutivo, Atomic Italia si prepara a dare il via alla stagione di test con i Summer Racing Ski Test 2025, confermandosi punto di riferimento per l’innovazione e la performance nel mondo dello sci alpino agonistico.

L’appuntamento si rinnova allo Stelvio, località simbolo dell’allenamento estivo per atleti e Sci Club, con il supporto strategico dei Pro Center e Racing Point Atomic dislocati sul territorio nazionale. Come accennato, in occasione di questo anniversario così speciale, il brand austriaco propone una gamma completamente rinnovata, con la collezione Redster che unisce il meglio della tradizione racing alle più recenti innovazioni tecnologiche applicate allo sci alpino. In particolare, la nuova generazione della tecnologia Revoshock, testata e approvata dai più forti atleti al mondo, garantisce una sciata ancora più stabile, precisa e reattiva, pensata per chi punta senza compromessi al massimo delle prestazioni. Le ottime condizioni di innevamento confermate allo Stelvio (apertura il prossimo 30 maggio) offriranno il contesto ideale per test altamente produttivi dedicati a Sci Club, Atleti di Interesse Nazionale e Master, ovvero l’intero universo agonistico che desidera configurare il proprio setup con un approccio professionale e competitivo, ispirandosi ai testimonial di punta del marchio: Sofia Goggia, Alex Vinatzer, Nicol e Nadia Delago.

Per prenotare l’accesso ai materiali, è sufficiente contattare direttamente il referente Atomic, Mario Zanotta (tel. 335235889). “Siamo entusiasti di annunciare che anche quest'anno Atomic ha reso disponibili per i Summer Racing Ski Test una vasta gamma di sci per tutte le categorie. Per la stagione 25/26, Atomic ha posto particolare attenzione alla nuova generazione della tecnologia Revoshock e all’innovativo Carbon Boost, che offrono performance straordinarie tra i pali. Atomic continua a innovare e a supportare sia i professionisti che le nuove generazioni di sciatori. Ringraziamo vivamente i nostri negozi partner per la loro competenza e per la gestione professionale dei materiali Racing”, spiega Werner Heel, Racing Manager Atomic Italia.

A proposito dei punti vendita, le nuove collezioni sci FIS, ma anche RSM e RS, sono disponibili su richiesta e gratuitamente presso gli Atomic Pro Center: strutture selezionate con all’interno figure professionali altamente specializzate in grado di garantire il massimo delle performance per quanto riguarda la preparazione degli sci ed anche il boot fitting, il tutto per un’esperienza a livello di Coppa del Mondo. Ecco l’elenco degli store legati al brand.

ROSSINI SPORT - Verano Brianza (MB), SPITALER SPORTS - Frangarto / Appiano (BZ), TECHNOSPORT - Plan Felinaz (AO), con i racing Point che sono CORTINA PRO SPORT - Cortina (BL), CRAS DAL BIMBO - Zola Pedrosa (BO), GB SKI CLUB - Aprica (SO), MODA SPORT - Folgaria (TN), MOUNTAIN LIFE - Campitello di Fassa (TN), NOLEGGIO DELPERO - Passo del Tonale (TN), OLIVER SKI & SPORTWEAR - Saronno (VA), PUNTO SPORT - Albino (BG), SKIVERLEIH GUFLER - Moso in Passiria (BZ).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?