Ghiacciaio dello Stelvio, si scia dal 31 maggio. Durante la stagione è prevista la riapertura delle sciovie Geister 1 e 2

Ghiacciaio dello Stelvio, si scia dal 31 maggio. Prevista la riapertura delle sciovie Geister 1 e 2
Info foto

Outdoor Studio

Sci Estivo

Ghiacciaio dello Stelvio, si scia dal 31 maggio. Durante la stagione è prevista la riapertura delle sciovie Geister 1 e 2

Il 31 maggio inizia la stagione dello sci estivo sul Ghiacciaio dello Stelvio. Ecco quali impianti saranno operativi e i rispettivi orari.

Il comprensorio offre 20 chilometri di piste per tutti i livelli di preparazione, servite da moderni impianti di risalita tra funivie e skilift. Il dislivello va dai 2.758 metri del Passo dello Stelvio, la cui iconica strada celebra quest'anno il suo bicentenario, fino ai 3.450 metri del Monte Cristallo, regalando emozioni anche agli sciatori più tecnici ed esigenti, mentre i novizi potranno contare sul supporto di qualificati maestri delle scuole sci di Bormio. Sul ghiacciaio, inoltre, non mancano diversi percorsi per gli amanti dello sci alpinismo.

Gli orari di apertura degli impianti sono pensati per garantire la migliore esperienza possibile: la Funivia Passo Stelvio - Trincerone e la Funivia Trincerone - Livrio saranno operative dalle 7:30 alle 17:00; la sciovia Pajer e la sciovia Cristallo dalle 7:30 alle 12:30. Durante la stagione, probabilmente non dall'apertura, è prevista anche la riapertura delle sciovie Geister 1 e 2.

Durante l’estate, come da tradizione, su queste nevi arriveranno anche i grandi protagonisti dello sci mondiale: è proprio sulle piste dello Stelvio che, quasi un anno fa, Sofia Goggia è tornata ad indossare gli sci dopo il grave infortunio al ginocchio, iniziando a ritrovare le sensazioni che l’hanno riportata al successo nell’ultima stagione. Come lei, tanti altri atleti elite e delle categorie giovanili arriveranno nel territorio di Bormio, che fra pochi mesi accoglierà i protagonisti dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 nelle discipline dello Sci Alpino maschile e dello Sci Alpinismo.

Se le condizioni lo consentiranno, la stagione terminerà il 2 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
177
Consensi sui social

Più letti in Regioni

27a Südtirol Gardenissima. Anche Paris e Innerhofer partecipano allo slalom gigante più lungo del mondo

27a Südtirol Gardenissima. Anche Paris e Innerhofer partecipano allo slalom gigante più lungo del mondo

Südtirol Gardenissima è sinonimo di sport, agonismo, divertimento, emozioni e fatica, visto che si tratta dello slalom gigante più lungo al mondo, un appuntamento che ormai fa parte della tradizione sportiva della Val Gardena, giunto alla 27° edizione.