L'impianto di produzione della neve artificiale di La Thuile produce più elettricità di quanta ne consuma

La Thuile
Info foto

michela

Valle d'AostaAttualita

L'impianto di produzione della neve artificiale di La Thuile produce più elettricità di quanta ne consuma

L'area sciistica di La Thuile è la prima al mondo ad aver sviluppato un programma idroelettrico che utilizza il sistema di innevamento artificiale per produrre energia rinnovabile.

In tre anni la stazione valdostana ha prodotto oltre 4,8 milioni di kWh (4,8 GWh) esclusivamente dalla forza dell'acqua che circola nella rete di neve artificiale. Una sfida tecnica di successo che dimostra ancora una volta che gli operatori e le aziende del settore sciistico investono e innovano costantemente per proteggere la montagna dove lavorano e vivono tutto l'anno.

L'acqua che circola nell’impianto di innevamento artificiale fa girare due turbine. Queste producono elettricità che viene trasmessa alla rete elettrica italiana dalla Compagnia Valdostana delle Acque (CVA-Compagnie des Eaux du Val d'Aosta).

Con questo sistema, La Thuile produce in media il 20% in più di energia di quanta ne consuma per fornire elettricità a pompe, compressori, snowmakers ed edifici dedicati alla produzione di neve artificiale nell'area sciistica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025
Pila

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

Redazione Turismo, Mercoledì 18 Giugno 2025