La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva
Valle d'AostaLA THUILE

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Mancano pochi giorni all’inizio della stagione estiva a La Thuile con l'apertura delle seggiovie Bosco Express e Chalet Express. Gli impianti di risalita saranno in funzione tutti i giorni dal 28 giugno al 7 settembre. 

La località offre 520 km di sentieri, 55 tour di vari livelli, dai brevi percorsi su anelli pianeggianti ideali per famiglie con bambini a percorsi più impegnativi. I più esperti possono affidarsi a guide locali e andare alla scoperta del ghiacciaio del Rutor o delle omonime cascate e al rifugio Deffeyes. I principianti possono invece dedicarsi alle passeggiate semplici in quota grazie all’apertura estiva delle seggiovie Bosco Express e Chalet Express oppure fare una camminata un po’ più impegnativa e arrivare fino all’area del Piccolo San Bernardo e al Lago Verney,  uno dei più grandi laghi glaciali della Valle d’Aosta.

Per gli amanti della bici, La Thuile Bike World sarà chiuso dal 30 giugno al 6 luglio per la preparazione dei tracciati e per lo svolgimento della Coppa del Mondo UCI di Mountain Bike Downhill e Enduro. Durante questo periodo la seggiovia Bosco Express e la seggiovia Chalet Express potranno essere utilizzare solo per trasporto pedoni.
Il Bike Park  La Thuile conta 170 km di itinerari e sentieri adatti per professionisti, famiglie e principianti.  Sono presenti anche tre tipologie di impianti: un percorso Dual Slalom (perfetto per chi possiede già una buona guida e una discreta preparazione fisica), una Linea Easy Dirt e un Pump Track. Non mancano i percorsi gravity che sfruttano il dislivello naturale offerto dalle montagne.
Gli appassionati di cicloturismo, invece, possono approfittare del collegamento transfrontaliero tra Francia e Italia che si può percorrere sia con la mountain bike che con la e-bike. Tutti i tracciati (cicloescursionismo, gravity e transfrontaliero) sono disponibili in GPS sull’App Espace San Bernardo.
È possibile acquistare il bike Pass “La Thuile” (mattiniero, pomeridiano o giornaliero) se si desidera rimanere all’interno della località valdostana oppure il giornaliero “Espace” che permette di accedere anche agli impianti di risalita di La Rosière.
La Scuola di Mountain Bike La Thuile è aperta fino a settembre e offre corsi rivolti a tutti. Le lezioni si svolgono sui numerosi sentieri del Bike park La Thuile in quota e nel campo scuola situato a valle.

Oltre al trekking e alla bike, a La Thuile si possono fare altri sport in estate come pesca sportiva, equitazione, arrampicata, tennis, minigolf, parapendio, beach volley, calcio, calcetto, canyoning, rafting, nuoto e palestra. Novità dell’estate 2025 è il Parco Avventura Rutor per bambini con ponti tibetani e passerelle sospese.

Infine, per chi preferisce spostarsi senza l'auto, nel corso dell’estate è attivo un servizio navetta tra il Colle del Piccolo San Bernardo, il centro paese, La Joux e il Colle San Carlo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
31
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.