Doganaccia, una seggiovia sostituirà lo skilift del campo scuola

Doganaccia, una seggiovia sostituirà lo skilift del campo scuola
Info foto

pg fb doganaccia

AppenniniIMPIANTI

Doganaccia, una seggiovia sostituirà lo skilift del campo scuola

A causa del covid, i lavori per il montaggio della seggiovia sono in ritardo di circa tre mesi.

Entro la prossima stagione invernale, il comprensorio sciistico della Doganaccia presenterà una novità: una seggiovia triposto che andrà a sostituire lo skilift  che serve il campo scuola.

Il nuovo impianto potrà trasportare 1700 persone all’ora e permetterà di eliminare le code alla stazione di partenza.

“Abbiamo deciso di sostituire lo skilift del campo scuola con una seggiovia per dare un servizio migliore ai frequentatori della nostra stazione, in particolare pensando a chi pratica lo snowboard, poiché con la tavola è più difficoltoso salire sulla sciovia. In più riusciremo a realizzare anche una nuova pista da sci, poiché la seggiovia sarà montata in modo da poterci sciare sotto. Cosa che non era possibile con lo skilift" ha spiegato  Sergio Ceccarelli, amministratore unico di Doganaccia 2000, al quotidiano LaNazione.it.

La seggiovia verrà collaudata per essere utilizzata anche in estate per il trasporto delle biciclette e  per raggiungere il bob su rotaia e il parco avventura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
560
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.