Insieme a Davide Merlo ("Pallottola") vi portiamo a vedere il grande lavoro fatto ai piedi della Gran Becca, dove ancora si spera di poter disputare le prime gare di CdM attraversando i confini di due nazioni.
Quattro km di tracciato, dalla Gobba di Rollin oltre quota 3800 mt, superando il muro del Ventina a velocità incredibili, nel cuore del ghiacciaio del Plateau Rosa arrivando su nevi italiane, sino a concludere all'altezza di Laghi Cime Bianche.
La "Gran Becca" è la grande novità della stagione 2022/23, ovvero la pista creata tra Zermatt e Cervinia per ospitare, prima discesa transnazionale nella storia della Coppa del Mondo, il massimo circuito sia a livello maschile che femminile. Purtroppo, le gare degli uomini jet sono già state cancellate a causa dei problemi di innevamento causati dalle alte temperature, mentre si spera ancora per le ragazze, che scenderebbero all'ombra del Cervino nel week-end del 5-6 novembre.
Con questo video, andiamo a scoprire tutti i segreti di una pista davvero unica...
Davide Merlo
Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)
Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Zermatt-Cervinia, la notizia che fa più male: discese maschili ufficialmente cancellate
Sabato 22 Ottobre 2022l'intervista
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022focus
Facciamo le carte alla Coppa del Mondo maschile 2022/23: Odermatt vs Kilde, baraonda in slalom e...
Mercoledì 19 Ottobre 2022Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)
Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Zermatt-Cervinia, la notizia che fa più male: discese maschili ufficialmente cancellate
Sabato 22 Ottobre 2022l'intervista
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022focus
Facciamo le carte alla Coppa del Mondo maschile 2022/23: Odermatt vs Kilde, baraonda in slalom e...
Mercoledì 19 Ottobre 2022Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
A Zermatt-Cervinia già si riflette sul futuro. Waldner: "Bisogna ripensare questo evento"
Lunedì 24 Ottobre 2022Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
A Zermatt-Cervinia già si riflette sul futuro. Waldner: "Bisogna ripensare questo evento"
Lunedì 24 Ottobre 2022Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 11:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 14:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 11:40Sci Alpino Maschile
Van Deer vuole costruire una super squadra di slalom: alla corte di Hirscher ecco pure AJ Ginnis
Fabio Poncemi, Martedì 29 Aprile, 09:55Ultimi in scialpino
Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale
Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.
148