La decisione dopo il controllo neve odierno della FIS: Zermatt-Cervinia perde anche le gare femminili del 5-6 novembre, condizioni impossibili sulla "Gran Becca". Si scende da 11 a 9 discese per le donne, prossimo appuntamento a Lech (forse...) con i paralleli.
Alle 12.00 in punto la comunicazione, fredda e ormai scontata.
Niente “Speed Opening” a Zermatt-Cervinia neppure per le ragazze, così come i colleghi uomini che già sabato scorso avevano viste cancellate ufficialmente le discese previste il 29-30 ottobre.
Sulla nuovissima Gran Becca, la prima pista transfrontaliera nella storia della Coppa del Mondo (con l'obiettivo di riprovarci per la stagione 2023/24, ma chissà in quale periodo...), non si gareggerà neppure il 5-6 novembre per il settore femminile: le temperature rimangono altissime, così sarà per tutta la settimana ed è arrivata pure altra pioggia nelle scorse ore, rendendo la parte finale del tracciato inagibile.
Il controllo neve odierno della FIS è stata semplice formalità per cancellare definitivamente l'appuntamento femminile del massimo circuito, e come nel caso del calendario maschile, le due discese previste a Zermatt-Cervinia non verranno recuperate nel corso della stagione.
Una notizia tutt'altro che buona per Sofia Goggia in particolare, ragionando in chiave classifica generale, visto che si scende già da 11 a 9 prove della disciplina regina, che comincerà quindi il suo percorso in questa coppa 2022/23, come da tradizione, a Lake Louise dal 2 al 4 dicembre (con due discese e un super-g).
La Coppa del Mondo rimarrà ai box sino al week-end del 12-13 novembre, quando sono in programma i due paralleli (femminile e maschile) di Lech/Zuers, ma anche in questo caso non c'è neve nella località austriaca e saranno decisivi i prossimi dieci giorni, prima del controllo neve FIS, per salvare almeno questo appuntamento.
Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
A Zermatt-Cervinia già si riflette sul futuro. Waldner: "Bisogna ripensare questo evento"
Lunedì 24 Ottobre 2022Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo femminile
Martedì 25 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
A Zermatt-Cervinia già si riflette sul futuro. Waldner: "Bisogna ripensare questo evento"
Lunedì 24 Ottobre 2022Speed Opening
Zermatt-Cervinia: la prima discesa di Coppa del Mondo transnazionale è tutta da scoprire
Domenica 23 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 22 Ottobre 2022coppa del mondo 2022/23
Speed Opening sul Cervino, Johan Clarey non usa mezzi termini: "Gare senza senso e senza futuro"
Giovedì 20 Ottobre 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Più letti in scialpino
Kristoffersen cambia ancora la guida tecnica: lo seguirà il giovane Tobias Roevde nell'annata del sogno olimpico
Non sono noti i motivi della separazione con lo svedese Nordlund, ma il detentore della coppa di slalom avrà un giovanissimo nuovo allenatore al suo fianco. Il grande obiettivo? Il primo oro ai Giochi Olimpici.
150