Freeride World Tour: è tempo di finale in Svizzera

Freeride

Freeride World Tour: è tempo di finale in Svizzera

E’ stata una grande stagione per il freeride italiano, con Markus Eder e Arianna Tricomi entrambi primi nello sci e pronti a coronare il loro sogno all’Xtreme Verbier sabato 23 marzo.

Arrivato quest'anno alla 24° edizione, l'Xtreme è senza ombra di dubbio la discesa più intimidatoria dell’intero Tour. Il campo di gara sarà come da tradizione la ripida ed imponente facciata Nord del Bec des Rosses, in cui non è raro vedere gli atleti saltare da cliff di 15 metri su un pendio di 50° e provando a piazzarci un trick nel mentre.

Per quanto riguarda lo snowboard femminile la francese Marion Haerty ha già il titolo in tasca e dopo la gara in Andorra sarà sicuramente la più serenza in Svizzera il prossimo week end. Comunque vada, è già campionessa del mondo.

Nello sci maschile il grande favorito è il nostro Markus Eder che viene da una stagione da sogno  in cui ha inanellato due primi e un secondo posto di fila.
In Andorra gli sarebbe bastato entrare nelle prime sei posizione per assicurarsi il titolo ai punti. Ma, lo sappiamo, non è tipo da accontentarsi e cercando un backflip esagerato come è nel suo stile è caduto e non si è quindi classificato.
Adesso gli serve una buona finale per chiudere primo la stagione e lo svedese Kristofer Turdell, attuale campione del mondo e secondo in classifica quest’anno, è pronto a sfruttare ogni segnale di debolezza per passare in testa.

Arianna Tricomi domina da tutta la stagione la classifica delo sci femminile ed è decisa al tutto per tutto per chiuderla in grande stile a Verbier, conquistando così per il secondo anno di fila il titolo di campionessa del mondo del freeride! Non è però della stessa idea Jacqueline Pollard (USA), che segue a distanza ravvicinata in classifica e reclama il titolo per sè. Sarà battaglia.

Nello snowboard maschile i giochi sono davvero aperti e ci sarà da combattere: capeggiano nelle posizioni alte della classifica il francese Victor De Le Rue e gli statunitensi Davey Baird e Blake Hamm, seguiti a stretto giro dal leggendarlo Sammy Luebke.

Sarà insomma una gara imperdibile e dai risultati tutt’altro che scontati. Il meteo sembra sereno e a giorni la data di gara dovrebbe essere confermata per sabato 23 marzo.

La gara sarà come sempre visibile in live streaming su Neveitalia

A questo link le classifiche complete e molte altre informazioni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Notte amara per gli azzurri del curling: Mouat piega il Team Retornaz in semifinale, ragazze beffate ai quarti

Notte amara per gli azzurri del curling: Mouat piega il Team Retornaz in semifinale, ragazze beffate ai quarti

Grand Slam of Curling: a Nisku si ferma ad un passo dalla partita per il titolo del Co-op Tour Challenge il cammino della nazionale maschile, con gli scozzesi che si prendono la rivincita dopo il girone. Extra-end fatale a Constantini e compagne, di nuovo ko contro Schwaller. Le finali tra Mouat-Dunstone e quella attesa in campo femminile con Homan di fronte a Tirinzoni.