Taglio del nastro per le piste dell'Abetone, del Cimone e del Corno alle Scale: stagione al via!

neve abbondante all'Abetone
Info foto

speedmau

Appennini

Taglio del nastro per le piste dell'Abetone, del Cimone e del Corno alle Scale: stagione al via!

In Appennino si attenderà l'arrivo del nuovo anno con le piste da sci imbiancate. La neve caduta sull'Italia centrale nelle ultime 48 ore, ha infatti permesso l'apertura degli impianti sciistici dell'Abetone, del Cimone e del Corno alle Scale.

La coltre bianca nella montagna pistoiese ha raggiunto i 40-50 cm di neve, necessari per ufficializzare il taglio del nastro per la nuova stagione sciistica 2014-15. Ovovia, skilift Zeno 3, Seggiovie Selletta, Campo scuola Abetone, Sprella e Passo d'Annibale, sciovie Jolly e Abetina, Tappeti baby Ovovia e Campo scuola Abetone sono al momento le strutture in funzione.

Al Corno alle Scale nella giornata di ieri, lunedì 29 dicembre 2014, a partire dalle ore 11 è stata ufficializzata l'apertura della pista Direttissima, mentre sono in funzione da domenica 28 dicembre il tappeto mobile e il campo scuola. Saranno molteplici in quest'ultimo, come garantiscono gli amministratori del comprensorio, le attività indirizzate ad accompagnare i più piccoli dal primo approccio con la neve fino alla piena maturazione, grazie all’ausilio di professionisti, personale specializzato e maestri di sci.

Stagione al via anche al Cimone, dove risultano aperte le seggiovie Ariete, Faggio Bianco, Pian del Falco, Valcava con possibile ritardo di apertura stimato alle 09:30, oltre al tappeto Pollicino e il campo scuola Betulla. Non è garantito, come anticipa lo staff del comprensorio, il raccordo tra le due stazioni, Le Polle e Passo, a causa del manto nevoso non sufficientemente pronto. Attivo lo skibus Pian del Falco-Passo del Lupo per il solo collegamento. Le precipitazioni, attese per tutta la giornata odierna, permetteranno probabilmente l'apertura di ulteriori impianti nel corso dei prossimi giorni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.