Questo sito contribuisce alla audience de
Blizzard Firebird HRC WC Piston
Cosa dice l'azienda
Il nuovo Firebird HRC di Blizzard introduce nella collezione un modello più versatile. Con un centro da 76 millimetri e un raggio medio, è l’ideale per sciatori potenti che non vogliono scegliere tra slalom e gigante. È costruito per sciatori alla ricerca di uno sci da gara performante con cui stare in pista tutto il giorno, ma che sia altrettanto divertente, adatto a solcare curve ampie e veloci o particolarmente serrate su pendii scoscesi. Firebird HRC è costruito totalmente a Mittersill, in Austria, ed è provvisto delle migliori tecnologie Blizzard: C-Spine e C-Armor.
Capacita: ESPERTO, LIVELLO 6/7
Lunghezza: 158,166,174,182
Raggio: 15m @ 174
Sidecut:126/76/107 @ 174
Bindings:XCELL 12 DEMO
Tecnologie:
Struttura
Sandiwch Compound Sidewall; Legno, Titanio, Construzione Racing, C-Spine
Tecnologie
Dura-Tec; Full Camber; Sidewall; GripWalk
Il nuovo Firebird HRC di Blizzard introduce nella collezione un modello più versatile. Con un centro da 76 millimetri e un raggio medio, è l’ideale per sciatori potenti che non vogliono scegliere tra slalom e gigante. È costruito per sciatori alla ricerca di uno sci da gara performante con cui stare in pista tutto il giorno, ma che sia altrettanto divertente, adatto a solcare curve ampie e veloci o particolarmente serrate su pendii scoscesi. Firebird HRC è costruito totalmente a Mittersill, in Austria, ed è provvisto delle migliori tecnologie Blizzard: C-Spine e C-Armor.
Capacita: ESPERTO, LIVELLO 6/7
Lunghezza: 158,166,174,182
Raggio: 15m @ 174
Sidecut:126/76/107 @ 174
Bindings:XCELL 12 DEMO
Tecnologie:
Struttura
Sandiwch Compound Sidewall; Legno, Titanio, Construzione Racing, C-Spine
Tecnologie
Dura-Tec; Full Camber; Sidewall; GripWalk
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza al profiloSI al 70 %3.27
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Presentato a ISPO nella stagione 2018/19, il Blizzard HRC, forte dei successi commerciali delle ultime stagioni, viene riproposto come sci di alto livello per raggi intermedi.
I nostri testatori hanno tutti apprezzato la duttilità e la stabilità, è un prodotto ben piantato a terra e risponde sempre bene e ha un e buon impulso nella presa di spigolo, racconta Alex Favaro. L’allenatore piemontese prosegue: “mi ha stupito la sua struttura solida anche su neve ghiacciata, è uno sci che da soddisfazioni”.
La struttura offre un buon appoggio, lo sci è “sempre stabile a velocità sostenute” (Giordano Magri), ed è ben sfruttabile in conduzione (Stefano Belingeri).
Il terreno ideale sono le curve medie, dove si può sciare a briglie sciolte e sfruttare la sciancratura e la conduzione.
In fase di cambio lo sci risponde bene ma non è sempre aggressivo come certi concorrenti ma soprattutto non è rapido, a causa della larghezza sotto il piede (Stefano Belingheri), penalizzando i cambi di direzione repentini (Alex Favaro) e quindi non adatto al corto raggio (Giordano Magri), situazione in cui è difficile da gestire e con le alte velocità, dove la spatola morbida non aiuta in precisione, venendo influenzata troppo dalle asperità del terreno e rendendo lo sci instabile.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Da il meglio su terreni...”

Fabio Dellavedova Maestro di sci e Negoziante
“Stabile, molto stabile,...”

Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci stabile in...”

Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Galleggiabilitù...”

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
Tutti i tester







METEO SCI / 24 Gennaio
- Appennino Cent. -1°-3°C
- Appennino Mer. 2°-9°C
- Lombardia -13°--1°C
- Friuli -5°-0°C
- Piemonte -7°-0°C
- Appennino Sett. -6°-1°C
BLIZZARD, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
BLIZZARD - pelli di foca per sci zero g95 178/185
139.30 €
Altri dalla redazione:
I migliori sci da gigante della stagione 2020/21: quale scegliere
Riccardo Tonetti annuncia il rinnovo con Blizzard sino al 2022: in caccia del primo podio
Sci Blizzard 2020/2021. La nuova linea All Mountain promette performance anche in pista
Blizzard avanti tutta con il firebird e una nuova linea touring