Questo sito contribuisce alla audience de

Il movimento laterale delle caviglie per il cambio di spigolo.

TecnicaLe parti del corpo

Il movimento laterale delle caviglie per il cambio di spigolo.

Abbiamo già affrontato il movimento laterale delle caviglie durante il cambio di spigolo. In questa puntata torniamo a dare attenzione questi elementi fondamentali per lo sviluppo della presa di spigolo.

 

 

caviglie 2

caviglie 2

L'inclinazione e la stabilità laterale durante la curva.

E’ importante che le caviglie continuino ad incrementare l’inclinazione ed una sempre maggiore stabilità laterale rendendosi sempre più salde grazie a una crescente tensione muscolare.

caviglie

 

E’ molto importante la caviglia interna alla curva perché se agiamo inclinandola molto lateralmente, come se li malleolo esterno dovesse scrivere sulla neve. Questo indurrà anche l’altra caviglia ad inclinare ancora di più.

Quindi ricordiamoci di dare importanza alla caviglia interna, non in termini di carico sul terreno ma in termini di movimento laterale nel cercare l’inclinazione.

E’ importantissimo capire e sentire che le caviglie e i talloni sono le parti più importanti per controllare ed evitare la derapata delle code. I movimenti di pronazione del piede esterno alla curva e di supinazione del piede interno alla curva, attivano lo spostamento laterale delle caviglie.  Questo comportamento, aiutato dallo spostamento delle ginocchia verso l’interno della curva e da una crescente tensione muscolare, garantisce la massima presa di spigolo.

#CORSODISCI #JAMSESSION #SKITRAINING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
585
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

Sensazioni chiare con gli elastici alle caviglie e alle ginocchia

Valerio Malfatto, Venerdì 10 Marzo
Corso di sci

Il bastoncino, l'oscillazione anticipa la curva successiva

Valerio Malfatto, Domenica 26 Febbraio
Corso di sci

Il bastoncino, ottimizzare l'oscillazione

Valerio Malfatto, Mercoledì 15 Febbraio 2023
Corso di sci

Interno Leader - Corso di sci Intermedio-avanzato

Valerio Malfatto, Mercoledì 1 Febbraio 2023

Ultimi in Tecnica

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.

Parliamo dell’importanza di abbinare i movimenti laterali (inclinazione) con un movimento di spinta in giù e in avanti che unito all’inclinazione impostata l’aiuta a svilupparsi senza che non dobbiamo più pensarci, mantenendoci perfettamente centrali e con molta dinamicità.