Al via i corsi Dry Skiing Tech della Jam Session

Dry Skiing Day, una giornata full immersion con Jam Session per imparare la tecnica dello sci
Info foto

Jam Session Ski Academy

TecnicaDRY SKIING TECH

Al via i corsi Dry Skiing Tech della Jam Session

Dopo le prime due riuscitissime tappe del 25 ottobre a Milano presso il "Tennis Club Milano Bonacossa" e del 5 novembre a Bari presso "Baia San Giorgio", inizia la fase culminante del Dry Skiing Tech Tour Italia 2025, un appuntamento dedicato alla tecnica dello sci con esercizi a secco per correggere errori classici, capire e imparare i movimenti e trasferirli in pista. Fino al 16 novembre verranno svolte 30 sessioni formative di 5 ore ciascuna in 20 località con i Master Coaches Valerio e Paolo Malfatto,  Gianluca Branciaroli, Mariangelo Brun, Giovanni Baldassi, Luca Cicolin, Nicola Revello e Massimo Tosi.

Il Dry Skiing Tech è un metodo esclusivo ed innovativo della Jam Session per l’apprendimento e il perfezionamento tecnico della sciata con esercizi a secco speciali e divertenti che possono essere eseguiti anche a casa, in ufficio, in palestra, in città.
Ad ogni sessione full immersion verranno trattati 4 temi tecnici: alternanza ed equilibrio, piedi – spigoli – caviglie - ginocchia, assetto del corpo in curva e appoggio del bastoncino. Per ciascun argomento verrà dedicata un’ora di cui 15 minuti di spiegazione al video e 45 minuti di esercizi tecnici con gli istruttori.

 

In particolare, durante il corso si parlerà di:

  • Cosa vuol dire oggi Sciare bene?
  • I segreti della sciata moderna
  • Gli errori più frequenti, come evitarli e come correggerli
  • Le metafore che ti aiutano a fare spontaneamente i movimenti corretti
  • Le sensazioni che stanno alla radice dei movimenti più importanti
  • Gli esercizi tecnici a secco che puoi fare a casa e ti insegnano a sciare
  • Le 10 chiavi tecniche del metodo JSSA per sciare veramente bene
  • La tua mente: una grande risorsa
  • Semplice e bello: il piacere di sciare bene
  • Pieghe estreme? Parliamone!

Il metodo della Jam Session Ski Academy è il primo e l’unico metodo di insegnamento dello sci che abbina in modo coerente esercizi a secco e sulla neve. È frutto di una grande esperienza di insegnamento, è la sintesi di diverse centinaia di migliaia di ore di lezioni svolte dagli anni ’80-’90 ad oggi, con attenzione e costante voglia di scoperta e miglioramento.
Il Dry Skiing Tech è estremamente utile a tutti gli sciatori dal livello medio di base fino al top, che spesso si portano dietro errori di fondo, da tanto tempo.  Permette di capire ed imparare in profondità i particolari dei movimenti tecnici più importanti, con una percezione ed una consapevolezza del gesto che pernette di trasferire, quanto fatto a secco,  in pista con effetti immediati sulla qualità della sciata e sulla sicurezza.

 

Gli iscritti al corso Dry Skiing Tech avranno in omaggio:

  • Snowit Card su cui poter caricare l’acquisto on line dello skipass di circa 70 località
  • Il pratico “buff”, lo scaldacollo della Jam Session
  • Bonus 50 euro su “Anteprima Inverno Jam Session” Cervinia 26-30/11
  • Bonus 50 euro su “Anteprima Inverno Jam Session” M.di Campiglio 4-8/12
  • Bonus 50 euro Tour Italia Jam Session - Corsi:  “Top Skiing” – “Sblocco totale” – “Fun Race”
  • Bonus 50 euro giornata di prova Cervinia, Madonna di Campiglio, Roccaraso, Ovindoli
  • Bonus 100 euro su quota “Sci Estivo 2026 Jam Session”  Les 2 Alpes o Cervinia

Il Tour Italia di Dry Skiing Tech toccherà numerose località tra cui Bari, Torino, Cherasco, La Spezia, Parma, Carpi, Cesena, Rimini, Ferrara, Fano, Verona, Udine, Montesilvano, Giulianova, Rivisondoli, Roma, Terni, Foligno, Perugia e Macerata.

INFO E ISCRIZIONI DRY SKIING TECH: 

Sito web: www.jam.it

Email: info@jam.it

Telefono: 335/6629690 - 333/4155198

 

Video : Presentazione Dry Skiing Tech - Valerio Malfatto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Presentazione Dry Skiing Tech - Valerio Malfatto

NeveItalia, Venerdì 6 Ottobre 2023

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!