San Bernardino, scopri l'offerta per famiglie al confine tra Italia e Svizzera

San Bernardino, scopri l'offerta per famiglie al confine tra Italia e Svizzera
Svizzera

San Bernardino, scopri l'offerta per famiglie al confine tra Italia e Svizzera

In inverno, quando la strada del passo è chiusa, San Bernardino si trasforma in un paradiso invernale adatto alle esigenze di tutti! Il comprensorio sciistico conta otto impianti e 40 km di piste per gli appassionati dello sci alpino, 24 km di piste per chi pratica sci di fondo e 14 itinerari per i patiti delle escursioni invernali.

Per i più piccini sono a disposizione due piccoli skilift. Il tutto incorniciato da un impressionante panorama sulle montagne della zona e per chi, preferisce attività più tranquille, può approfittare del campo di pattinaggio di San Bernardino per trascorrere ore piacevoli scivolando sul ghiaccio o assistendo ad emozionanti partite di hockey. Località andatta per sportivi, famiglie e gruppi, si distingue oltremodo per la sua latinità ed il suo calore nell'accoglienza.

Hai voglia di partire per San Bernardino? Allora approfitta di questa vantaggiosa offerta per tutta la famiglia! 2 notti in camera quadrupla in mezza pensione (bevande escluse), 1 ingresso alla pista di ghiaccio a San Bernardino, 1 ingresso alla piscina "Albarella", 1 skipass giornaliero per il comprensorio "Pian Cales" a San Bernardino. Il prezzo per famiglia (2 adulti e 2 bambini tra 6-12 anni) a partire da EUR 499.-*. Offerta valida dal 6 gennaio al 1 marzo 2014.

Per maggiori informazioni clicca qui!

(* Prezzo al cambio valuta del giorno)

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.