Corvatsch, un fine stagione tra sci ed eventi

Corvatsch, un fine stagione tra sci ed eventi
Info foto

fb Corvatsch Diavolezza Lagalb

SvizzeraCORVATSCH

Corvatsch, un fine stagione tra sci ed eventi

In Engadina la stagione non è ancora finita. Ecco gli appuntamenti da non perdere.

A Corvatsch sono previsti ancora tanti eventi per il fine stagione a partire dalle finali di halfpipe che si svolgeranno questo sabato e domenica in occasione dei Campionati Mondiali di Freestyle 2025.

Il 3 e 6 aprile si terrà per la quarta volta in Engadina il Mondiale di sci per cacciatori, un evento che riunisce appassionati di sci per condividere la loro passione per gli sport invernali e la caccia.

Dal 6 al 13 aprile al Corvatsch Park si disputeranno le gare di slopestyle e big air valevoli per il Campionato svizzero e le gare di halfpipe valevoli per la Coppa Europa.
Il giorno di Pasqua, 20 aprile, ci sarà una festa anni 70/80 al ristorante Kuhstall, mentre a Pasquetta si potrà salire sul Corvatsch, sia per sciare sia per gustare un brunch al sorgere del sole presso il ristorante 3303. La festa di primavera, invece, durerà tre giorni: venerdì 25 aprile ci sarà il duo «Kids of Adelaide», sabato si svolgerà il gande party con la band «ClockClock» a Murtèl. Domenica sarà il momento dell’ultimo bicchiere all’Hossa Bar.

Non solo party, ma anche sci. Nei comprensori di Corvatsch, Furtschellas, Diavolezza e Lagalb le piste sono ben preparate grazie alla loro esposizione a nord.  La stagione finisce il 21 aprile a Furtchellas e Lagalb, il 27 aprile a Corvatsch e il 4 maggio al Diavolezza. Lo skipass si può comprare on line tramite lo Snow Deal con sconti per chi acquista in anticipo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Si parla ancora di Svizzera

Corvatsch St. Moritz

Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”

Michela Caré, Lunedì 10 Febbraio 2025
Corvatsch St. Moritz

Lagalb, il 16 gennaio inizia la stagione invernale

Redazione Turismo, Mercoledì 15 Gennaio 2025
Corvatsch St. Moritz

Sconti skipass per i gruppi che sciano a Corvatsch, Diavolezza e Lagalb

Michela Caré, Venerdì 22 Novembre 2024

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.