La Coppa del Mondo di bob e skeleton torna a Yanqing: il calendario della stagione 2023/24

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncoppa del mondo 2023/24

La Coppa del Mondo di bob e skeleton torna a Yanqing: il calendario della stagione 2023/24

Il budello olimpico in Cina sarà protagonista della tappa inaugurale, dal 17 al 19 novembre: La Plagne e Innsbruck a dicembre, poi St. Moritz, Lillehammer, Sigulda, Altenberg e, dopo il Mondiale a Winterberg, il gran finale di marzo a Lake Placid.

E' stato delineato il calendario della prossima Coppa del Mondo di bob e skeleton, che vede il ritorno dell'appuntamento cinese di Yanqing, sulla pista olimpica che ha assegnato le medaglie ai Giochi di Pechino 2022.

In Asia si correrà dal 17 al 19 novembre 2023, rappresentando così la gara d'apertura di una stagione che vede complessvamente otto tappe. Seguiranno nel mese di dicembre i due eventi a La Plagne (8-10 dicembre) e Innsbruck (15-17 dicembre), il 2024 invece si aprirà a St. Moritz (11-13 gennaio), seguita da Lillehammer (26-28 gennaio), Sigulda (1-3 febbraio) e Altenberg (16-18 febbraio).

Il finale di stagione si svolgerà a Lake Placid (15-17 marzo), mentre i campionati del mondo sono previsti a Winterberg, con l'appuntamento iridato sul budello tedesco fissato dal 19 febbraio al 3 marzo 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom

Praticamente definita la Francia per l'opening, con il campione olimpico di slalom che si allenerà a Peer e Tignes in vista della prima stagionale nella sua specialità: obiettivo doppio, con la Coppa del Mondo (che lo scorso anno vide sfumare anche per l'infortunio rimediato proprio in gigante a Val d'Isère) e il tentativo di bis a cinque cerchi. Le parole dell'asso transalpino a Ski Chrono dopo il vernissage di Parigi.