Dopo la conquista della Tournée dei quattro trampolini 2021/22 da parte di Ryoyu Kobayashi, davanti ai norvegesi Marius Lindvik e Halvor Egner Granerud, diamo uno sguardo all'elenco dei vincitori della leggendaria competizione che ha archiviato la sua 70esima edizione.
Secondo successo per il “concorde” giapponese dopo quello ottenuto nel 2018/19. In quell’occasione Kobayashi realizzò il Grande Slam, vincendo su tutti e quattro i trampolini della Tournée. Quest’anno l’impresa è stata solo sfiorata. Dopo i successi di Oberstdorf, Garmisch-Partenkirchen e in Gara-1 a Bischofshofen, il nipponico ha alzato bandiera bianca, chiudendo 5° nella seconda gara sull'impianto austriaco.
Le tre vittorie conquistate lo hanno però portato a quota otto successi di tappa nella Tournée, scavalcando Kamil Stoch e arrivando a una sola lunghezza dalla coppia Ahonen-Schlierenzauer. Kobayashi è diventato inoltre il giapponese più vincente nella storia della competizione, staccando Kazuyoshi Funaki, vincitore nell’edizione 1997/98. Per il paese del sol levante è la terza affermazione in 70 edizioni. E’ curioso notare come nelle ultime sei Tournée si siano alternati sul podio solo atleti polacchi e Ryoyu Kobayashi.
Classifica plurivincitori:
|
Ahonen Janne |
FIN |
5 |
|
Weißflog Jens |
GER |
4 |
|
Recknagel Helmut |
GER |
3 |
|
Wirkola Bjorn |
NOR |
3 |
|
Stoch Kamil |
POL |
3 |
|
Kobayashi Ryoyu |
JPN |
2 |
Albo d’oro:
|
2021-2022 |
Kobayashi Ryoyu |
JPN |
|
2020-2021 |
Stoch Kamil |
POL |
|
2019-2020 |
Kubacki Dawid |
POL |
|
2018-2019 |
Kobayashi Ryoyu |
JPN |
|
2017-2018 |
Stoch Kamil |
POL |
|
2016-2017 |
Stoch Kamil |
POL |
|
2015-2016 |
Prevc Peter |
SLO |
|
2014-2015 |
Kraft Stefan |
AUT |
|
2013-2014 |
Diethart Thomas |
AUT |
|
2012-2013 |
Schlierenzauer Gregor |
AUT |
|
2011-2012 |
Schlierenzauer Gregor |
AUT |
|
2010-2011 |
Morgenstern Thomas |
AUT |
|
2009-2010 |
Kofler Andreas |
AUT |
|
2008-2009 |
Loitzl Wolfgang |
AUT |
|
2007-2008 |
Ahonen Janne |
FIN |
|
2006-2007 |
Jacobsen Anders |
NOR |
|
2005-2006 |
Janda Jakub - Ahonen Janne |
CZE/FIN |
|
2004-2005 |
Ahonen Janne |
FIN |
|
2003-2004 |
Pettersen Sigurd |
NOR |
|
2002-2003 |
Ahonen Janne |
FIN |
|
2001-2002 |
Hannawald Sven |
GER |
|
2000-2001 |
Malysz Adam |
POL |
|
1999-2000 |
Widholzl Andreas |
AUT |
|
1998-1999 |
Ahonen Janne |
FIN |
|
1997-1998 |
Funaki Kazuyoshi |
JPN |
|
1996-1997 |
Peterka Primoz |
SLO |
|
1995-1996 |
Weißflog Jens |
GER |
|
1994-1995 |
Goldberger Andreas |
AUT |
|
1993-1994 |
Bredsen Espen |
NOR |
|
1992-1993 |
Goldberger Andreas |
AUT |
|
1991-1992 |
Nieminen Toni |
FIN |
|
1990-1991 |
Weißflog Jens |
GER |
|
1989-1990 |
Thoma Dieter |
GER |
|
1988-1989 |
Laakkonen Risto |
FIN |
|
1987-1988 |
Nykanen Matti |
FIN |
|
1986-1987 |
Vettori Ernst |
AUT |
|
1985-1986 |
Vettori Ernst |
AUT |
|
1984-1985 |
Weißflog Jens |
GER.E. |
|
1983-1984 |
Weißflog Jens |
GER.E. |
|
1982-1983 |
Nykanen Matti |
FIN |
|
1981-1982 |
Deckert Manfred |
GER.E. |
|
1980-1981 |
Neuper Hubert |
AUT |
|
1979-1980 |
Neuper Hubert |
AUT |
|
1978-1979 |
Kokkonen Pentti |
FIN |
|
1977-1978 |
Yliantila Kari |
FIN |
|
1976-1977 |
Danneberg Jochen |
GER.E. |
|
1975-1976 |
Danneberg Jochen |
GER.E. |
|
1974-1975 |
Purstl Willi |
AUT |
|
1973-1974 |
Aschenbach Hans- Georg |
GER.E. |
|
1972-1973 |
Schmidt Rainer |
GER.E. |
|
1971-1972 |
Mork Ingolf |
NOR |
|
1970-1971 |
Raska Jiri |
TCH |
|
1969-1970 |
Queck Horst |
GER.E. |
|
1968-1969 |
Wirkola Bjorn |
NOR |
|
1967-1968 |
Wirkola Bjorn |
NOR |
|
1966-1967 |
Wirkola Bjorn |
NOR |
|
1965-1966 |
Kankkonen Veiko |
FIN |
|
1964-1965 |
Brandtzaeg Torgeir |
NOR |
|
1963-1964 |
Kankkonen Veiko |
FIN |
|
1962-1963 |
Engan Toralf |
NOR |
|
1961-1962 |
Kirjonen Eino |
FIN |
|
1960-1961 |
Recknagel Helmut |
GER.E. |
|
1959-1960 |
Bolkart Max |
GER.O. |
|
1958-1959 |
Recknagel Helmut |
GER.E. |
|
1957-1958 |
Recknagel Helmut |
GER.E. |
|
1956-1957 |
Uotinen Pentti |
FIN |
|
1955-1956 |
Kamenskij Nikolaj |
URSS |
|
1954-1955 |
Silvennoinen Hemmo |
FIN |
|
1953-1954 |
Bjornstad Olaf Bjorn |
NOR |
|
1952-1953 |
Bradl Sepp |
AUT |
Large Hill Maschile Oberstdorf (GER)
Tournée dei quattro trampolini
Tournée dei quattro trampolini: l'albo d'oro. Kobayashi succede a Stoch e sale a due vittorie
Giovedì 6 Gennaio 2022Large Hill Maschile Garmisch-Partenkirchen (GER)
Tournée dei quattro trampolini
Tournée dei quattro trampolini: l'albo d'oro. Kobayashi succede a Stoch e sale a due vittorie
Giovedì 6 Gennaio 2022Tournée dei quattro trampolini
Sabato 1 Gennaio 2022Salto Maschile
Tournée dei quattro trampolini LIVE: è tutto pronto a Garmisch per la classica di inizio anno
Sabato 1 Gennaio 2022Salto Maschile
Venerdì 31 Dicembre 2021Large Hill Maschile Replaces Innsbruck Bischofshofen (AUT)
Tournée dei quattro trampolini
Tournée dei quattro trampolini: l'albo d'oro. Kobayashi succede a Stoch e sale a due vittorie
Giovedì 6 Gennaio 2022Large Hill Maschile Bischofshofen (AUT)
Tournée dei quattro trampolini
Tournée dei quattro trampolini: l'albo d'oro. Kobayashi succede a Stoch e sale a due vittorie
Giovedì 6 Gennaio 2022Tournée dei quattro trampolini
Giovedì 6 Gennaio 2022Tournée dei quattro trampolini
Giovedì 6 Gennaio 2022Salto con gli sci
Tournée dei quattro trampolini 2022: troppo vento a Innsbruck, si riprova domani a Bischofshofen
Martedì 4 Gennaio 2022Large Hill Maschile Four Hills Tournament (FIS)
Tournée dei quattro trampolini
Tournée dei quattro trampolini: l'albo d'oro. Kobayashi succede a Stoch e sale a due vittorie
Giovedì 6 Gennaio 2022BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
Ultimi in scinordico
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Costa, Pittin, Kostner, Senoner e Buzzi impegnati da giovedì 6 a domenica 9 novembre nella località friulana, quando mancano poco più di tre settimane allo start di Coppa del Mondo; squadra C a Planica, settore femminile e gruppo giovanile in Austria.












13