Alle 14:00 il via della prima serie con Granerud in apertura. Dopo Oberstdorf, Ryoyu Kobayashi va a caccia di un'altra vittoria e di nuovi record, in una tappa che potrebbe essere decisiva nella corsa all’aquila d’oro. Per l’Italia c’è Giovanni Bresadola.
La qualificazione di ieri ha regalato un’esclusione eccellente, quella di Stefan Kraft, e dei testa a testa molto interessanti. Halvor Egner Granerud, secondo nella classifica della Tournée, ha chiuso 27° e dovrà quindi saltare per terzo nella prima serie, molto prima rispetto ai rivali Kobayashi e Geiger, che vedremo invece sul finire della serie.
Il norvegese affronterà quindi Dawid Kubacki, in lenta ripresa, il tedesco se la vedrà con Trofimov e il nipponico con Boyd-Clowes. Tra gli altri saltatori in lizza per la vittoria finale, Johansson affronterà Zografski, mentre Lindvik avrà un derby norvegese con Johann Andre Forfang. Tra gli azzurri ha superato il taglio Giovanni Bresadola che nel testa a testa avrà di fronte il giovane austriaco Daniel Tschofenig.
Qui la lista di partenza della prima serie.
Dopo la tappa inaugurale di Oberstdorf, Ryoyu Kobayashi guida la classifica della Tournée dei quattro trampolini con 2.8 pti su Granerud e 3.4 su Johansson. Lindvik e Geiger sono pienamente in corsa e pagano 5.7 e 6.1 lunghezze, mentre lo sloveno Kos è sesto a 12.5 pti.
Il giapponese, che ha impressionato anche in qualificazione, gestendo al meglio il forte vento alle spalle, va a caccia della seconda vittoria a Garmisch-Partenkirchen dopo quella del 2019. Un suo successo sarebbe significativo in quanto si porterebbe a 7 vittorie di tappa nella Tournée, raggiungendo Kamil Stoch e diventando insieme al polacco il più vincente in attività in questo contesto.
Large Hill Maschile Garmisch-Partenkirchen (GER)
Tournée dei quattro trampolini
Tournée dei quattro trampolini: l'albo d'oro. Kobayashi succede a Stoch e sale a due vittorie
Giovedì 6 Gennaio 2022Tournée dei quattro trampolini
Sabato 1 Gennaio 2022Salto Maschile
Tournée dei quattro trampolini LIVE: è tutto pronto a Garmisch per la classica di inizio anno
Sabato 1 Gennaio 2022Salto Maschile
Venerdì 31 Dicembre 2021Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Sotto le luci di Predazzo le donne battezzano il trampolino olimpico e una grande Strate batte Prevc
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 20:00Sci Nordico
Dario Puppo, Giovedì 18 Settembre, 12:05Sci di Fondo
Allarme Chanavat verso l'annata olimpica: frattura da stress alla tibia per lo sprinter transalpino
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 10:40Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 18:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 09:10Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 16 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
26