Coppa del Mondo di sci d'erba: Lorenzo Gritti è subito gran 2° nel gigante inaugurale

Foto di Redazione
Info foto

FISI Alpi Centrali

Sci d'erbacoppa del mondo 2022

Coppa del Mondo di sci d'erba: Lorenzo Gritti è subito gran 2° nel gigante inaugurale

A Rettenbach (Austria), il campione bergamasco battuto solo dal grande rivale Martin Bartak. Sesto e settimo posto tra le ragazze per Libardi e Gasperi, domenica i super-g.

Una Coppa del Mondo di sci d'erba che si apre subito con un podio azzurro.

E' Lorenzo Gritti a portarlo alla nazionale di Fausto Cerentin, con il secondo posto nel gigante odierno di Rettenbach, apertura del massimo circuito con la prima delle due gare sulla pista austriaca. Il bergamasco conclude in piazza d'onore, battuto solo da un altro fuoriclasse come Martin Bartak, con il ceco che precede l'azzurro di 44 centesimi, mentre l'austriaco Roland Schloegl è terzo a + 0”57, dopo aver chiuso la 1^ manche al comando con 8 centesimi di margine nei confronti di Gritti e 9 sullo stesso Bartak.

In casa Italia, arriva anche il 7° posto di Filippo Zamboni, l'11° di Nicholas Anziutti, il 12° di Alex Galler e il 14° di Otto Pasini.

Tra le donne, domina ancora un atleta della Repubblica Ceca con l'imprendibile Karolina Rasovska, che rifila 75 centesimi a Emma Eberhardt e 1”01 a Tina Hetfleisch, per un doppio podio delle austriache padrone di casa. Tripla top ten per le azzurre, con Federica Libardi sesta, Ambra Gasperi settima e Margherita Mazzoncini nona.

Domenica sono in programma i due super-g.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
302
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Rettenbach (AUT)

Slalom Gigante Maschile Rettenbach (AUT)

Ultimi in Sport invernali

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.