Niente prove a Lenzerheide quest'oggi, ma si tenterà mercoledì mattina per salvare le discese

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

Niente prove a Lenzerheide quest'oggi, ma si tenterà mercoledì mattina per salvare le discese

La FIS ha cancellato i training previsti in mattinata, con la "Beltrametti" non ancora in sicurezza dopo la neve caduta nelle ultime ore. Ultima chance domattina, nel pomeriggio il nuovo programma con gli orari.

Niente da fare a Lenzerheide, dopo aver provato per l'intera mattinata a ripulire la pista e garantire la sicurezza necessaria sulla “Beltrametti” per le prove delle discese, sia a livello femminile che maschile, di queste finali di Coppa del Mondo.

Una ventina di cm di neve fresca nelle scorse ore e il vento forte in mattinata hanno costretto a cancellare il programma odierno, ma la FIS farà di tutto per salvare le prime gare dell'atto conclusivo di questa stagione, considerato che ci sono in ballo tutte le coppe. E allora, si tenterà con una mini prova mercoledì mattina (partendo all'altezza del super-g), con le gare che verranno poi spostate a livello di orari rispetto alle 9.30 (uomini) e alle 11.00 (donne). Nel pomeriggio, alla riunione dei capitani prevista alle ore 17.00, il nuovo programma con la speranza che il meteo aiuti, come sembrano indicare le previsioni, ricordando che da regolamento non si potranno spostare le discese rispetto alla giornata di mercoledì, quindi sarà questa l'ultima chance.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
118
Consensi sui social

Discesa Femminile Lenzerheide (SUI)

Discesa Maschile Lenzerheide (SUI)

Più letti in scialpino

Finisce il viaggio di Christian Hirschbuehl: a 35 anni l'austriaco, vincitore del parallelo di Lech 2021, si ritira

Finisce il viaggio di Christian Hirschbuehl: a 35 anni l'austriaco, vincitore del parallelo di Lech 2021, si ritira

Un viaggio incredibile dalle prime curve da bambino alle gare di CdM, lascio lo sci agonistico con grande emozione, così sui social il nativo del Vorarlberg, specialista delle discipline tecniche, saluta il circo bianco. L'infortunio alla caviglia patito nel 2022 a Wengen ha condizionato la parte finale della sua carriera, condita da nove top ten in slalom e dalla perla di quel successo in parallelo 4 anni fa, proprio in casa.