I sette tedeschi in gara sul Rettenbach: ci sono anche Stefan Luitz e Lena Duerr

dddpf metti foto
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

I sette tedeschi in gara sul Rettenbach: ci sono anche Stefan Luitz e Lena Duerr

La Germania, priva di Rebensburg e di tanti altri atleti tra ritiri e infortuni, punterà anche su Alexander Schmid per il gigante maschile e proporrà l'esordiente Loipetsperger nel quartetto femminile.

Sono sette gli atleti tedeschi convocati per l'opening di Coppa del Mondo previsto sabato e domenica a Soelden.

La nazionale teutonica, a partire da questa stagione, dovrà fare a meno di colei che è stata il faro del team femminile per oltre 10 anni, quella Viktoria Rebensburg che ha annunciato il ritiro solo a fine estate. E allora, la Germania proporrà un quartetto di ragazze al cancelletto di partenza del Rettenbach, rinunciando a schierare Marlene Schmotz (in recupero dall'infortunio al crociato della scorsa stagione, ma che rivedremo probabilmente a Levi) e schierando così la veterana Lena Duerr, oltre a Jessica Hilzinger, Andrea Filser e l'esordiente Lisa Marie Loipetsperger.

Ancora più scarna la composizione della squadra maschile: Stefan Luitz, che si è allenato nelle scorse settimane tra Saas-Fee e proprio Soelden, è il riferimento assieme ad Alexander Schmid, l'unico nella top 20 mondiale di specialità, con Fabian Gratz a completare la formazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
57
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)

1° Pos.BASSINO Marta

ITA

3° Pos.VLHOVA Petra

SVK

Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)

Ultimi in scialpino

De Aliprandini, Della Vite e Borsotti tornano sulla neve a Diavolezza, i velocisti si spostano a Pitztal

De Aliprandini, Della Vite e Borsotti tornano sulla neve a Diavolezza, i velocisti si spostano a Pitztal

Il programma di allenamento in seno alla nazionale maschile, con Paris e compagni che lasciano Diavolezza, dove da lunedì arriverà il terzetto di gigantisti, per un blocco di lavoro sulle nevi tirolesi al via già domani e previsto fino al 7 novembre.