Due settimane di lavoro atletico a Formia per la C maschile, le ragazze salgono invece allo Stelvio

Due settimane di lavoro atletico a Formia per la C maschile, le ragazze salgono invece allo Stelvio
Info foto

Energia Pura

Sci Alpino

Due settimane di lavoro atletico a Formia per la C maschile, le ragazze salgono invece allo Stelvio

Si sono ormai tuffati nella nuova stagione anche i giovani azzurri guidati dal neo direttore tecnico Max Carca.

E' già quindi un periodo molto intenso per la squadra C maschile, radunatasi domenica 14 al centro di preparazione olimpica di Formia e seguita, oltre che dal dt piemontese, dai tecnici Max Blardone (fresco di matrimonio), Andrea Truddaiu e Ivan Imberti, oltre che dal preparatore Luca Rosi e dallo skiman Riccardo Coriani.

Gli atleti convocati sono Matteo Bendotti, Matteo Canins, Manuel Ploner, Giovanni Frazoni, Matteo Franzoso, Alessandro Pizio e Filippo Della Vite.

Per quanto riguarda invece la C femminile, l'allenamento sugli sci è previsto al Passo dello Stelvio, da domenica 21 sino a sabato 27 luglio; sul ghiacciaio tra Alto Adige e Valtellina ci saranno, guidate dai tecnici Angelo Weiss, Michel Davare e con il supporto degli skiman Andrea Gabella, Federico Rauco e Stefano Canavese, ben dieci azzurre in pista. Si tratta di Sara Allemand, Veronika Calati, Giulia Di Francesco, Ilaria Ghisalberti, Celina Haller, Marika Mascherona, Giulia Paventa, Giulia Tintorri, Serena Viviani e Carlotta Welf.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
118
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Più letti in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.