I convocati della compagine statunitense per l'opening di Soelden tra giovani e una certezza assoluta.
Mikaela Shiffrin è chiaramente il riferimento e la punta di un Team USA che, a partire dal gigante di sabato sul Rettenbach, proverà a conquistare il secondo successo a livello femminile con la fuoriclasse del Colorado, già vincente nella prima di Coppa del Mondo ben cinque anni fa.
Ad affiancare la tre volte vincitrice della sfera di cristallo assoluta, nonché colei che detiene il titolo di regina del gigante dalla scorsa stagione, ci sarà una pattuglia di giovani con Nina O'Brien (classe '97), Storm Klomhaus ('98 all'esordio in Coppa), Keely Cashman ('99) e AJ Hurt (2000).
Sei gli uomini a stelle e strisce, capitanati dal 4 volte vincitore sul Rettenbach (con l'ultimo sigillo risalente al 2015), quel Ted Ligety che ha deciso di fare almeno un altro anno per provare a risalire la china dopo le ultime due stagioni molto difficili. Attenzione a Tommy Ford, che tanto bene ha fatto nella sua miglior annata di sempre conclusa lo scorso marzo, ma anche a Ryan Cochran-Siegle. Con loro, ci saranno Brian McLaughlin, Nick Krause e il giovanissimo River Radamus, talentuoso classe 1998 che, agli ultimi Mondiali junior in Val di Fassa, ha firmato una doppietta d'oro tra gigante e super-g.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
infortuni
Sabato 26 Ottobre 2019classifiche
Sabato 26 Ottobre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
GS Sölden, Federica Brignone: "Ho fatto un grosso errore, ci proverò la prossima volta"
Sabato 26 Ottobre 2019la nuova stella
Sabato 26 Ottobre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2019Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
il personaggio
Fermi tutti, arriva Lucas Braathen: dal Brasile alla Norvegia, scopriamo un altro fenomeno
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019casa azzurra
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Domenica 4 Maggio, 11:40Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 3 MaggioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 3 MaggioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 2 MaggioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 MaggioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Più letti in scialpino
Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile
La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.
64