Ci si avvicina con fiducia allo "Speed Opening" sul Cervino: cannoni al lavoro per creare il fondo della pista

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Alpinocoppa del mondo 2022/23

Ci si avvicina con fiducia allo "Speed Opening" sul Cervino: cannoni al lavoro per creare il fondo della pista

Il 29-30 ottobre con le due discese maschili e il 5-6 novembre con quelle femminili, le prime gare di velocità della Coppa del Mondo 2022/23: ecco come si sta allestendo la "Gran Becca".

Proseguono a ritmo serrato i lavori sulla “Gran Becca”, il nome della pista che darà vita allo “Speed Opening” di Zermatt/Cervinia, l'attesissimo appuntamento che seguirà l'apertura di Coppa del Mondo a Soelden, per le prime gare transfrontaliere nella storia del circo bianco.

Sabato 29 e domenica 30 ottobre sono in programma le due discese maschili, il week-end successivo (5-6 novembre) quelle femminili; da Cervinia e da Zermatt, i cannoni sono in funzione per creare il fondo della nuovissima pista che, a meno di un mese dall'appuntamento, nonostante la complicata estate dei ghiacciai si presenta in buone condizioni, con i lavori che finalmente procedono spediti grazie all'abbassamento delle temperature delle ultime due settimane.

Prosegue anche la vendita dei biglietti, che sono acquistabili direttamente dal sito della manifestazione (www.speedopening.com).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
289
Consensi sui social

Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)

Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)

Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)

Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI