Questo sito contribuisce alla audience de
Le slalomiste prepareranno Levi sulle nevi valdostane, dove hanno lavorato per tutta la settimana élite e polivalenti. Gli slalomgigantisti della squadra maschile in attesa dopo l'ultimo (ottimo) training in Val Senales.
E' un'emergenza “calcolata”, visto che si poteva prevedere una situazione del genere e la stessa FISI stava già lavorando ad un piano B... e forse C.
Certo è che la chiusura degli impianti in Val Senales e a Solda, anche agli allenamenti delle squadre nazionali, crea non poche problematiche ai vari gruppi di Coppa del Mondo (per non parlare di giovani e Coppa Europa). Sulla “Leo Gurschler” hanno lavorato sino a venerdì, il giorno prima dello stop, tre slalomisti azzurri (Gross, Vinatzer e Razzoli) ma anche il gruppo dei gigantisti al gran completo, guidato da un Luca De Aliprandini che ha definito eccellenti le condizioni e la qualità dell'allenamento svolto.
Un vero peccato doversi fermare ora, mentre già da inizio settimana Cervinia è diventata il punto di riferimento per i gruppi femminili, dopo il training svolto dagli uomini jet di Alberto Ghidoni. Dal trio Brignone-Bassino-Goggia alle polivalenti, giorni fondamentali nell'unica località italiana che in questo momento può garantire un lavoro, tra l'altro di altissima qualità anche per le discipline veloci (non a caso scelto anche da francesi e norvegesi).
Lunedì e martedì, prima della partenza da Zurigo con il charter che le porterà in Finlandia, prepareranno gli slalom di Levi proprio sulle nevi valdostane anche le slalomiste azzurre: Rossetti e Curtoni si sono allenate anch'esse in Val Senales, dove ha ritrovato la pista anche Martina Peterlini nelle scorse ore, sciogliendo la riserva sulla partecipazione all'opening di specialità dopo i problemi accusati alla schiena. Certo, tecnicamente parlando non l'avvicinamento ideale come quello che hanno potuto fare tante specialiste ricreando le condizioni di gara che si troveranno a Levi, ma di questi tempi bisogna sapersi accontentare.
Slalom Femminile Levi (FIN)
Le pagelle di Paolo De Chiesa
Levi nelle pagelle di Paolo De Chiesa: Vlhova e Magoni da 10 e lode, Svezia bocciata
Lunedì 23 Novembre 2020le classifiche di coppa
Sabato 21 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni felice: "Sfatato un tabù", ma anche Bassino esulta e promette. "Domenica ci riproverò"
Sabato 21 Novembre 2020video coppa del mondo
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
"Un'emozione speciale, che brividi al cancelletto": Mikaela Shiffrin sorride e torna a sognare
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra ora non si vuole più fermare: il poker di Vlhova vale doppio. "Pensiamo già a domenica"
Sabato 21 Novembre 2020Slalom Femminile Levi (FIN)
la storia
Martedì 24 Novembre 2020Le pagelle di Paolo De Chiesa
Levi nelle pagelle di Paolo De Chiesa: Vlhova e Magoni da 10 e lode, Svezia bocciata
Lunedì 23 Novembre 2020le classifiche di coppa
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
La gioia di Gisin e Liensberger ("week-end incredibile"), ma anche Shiffrin è felice del suo ritorno
Domenica 22 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni: "Un altro passo avanti, ci credo nel podio". Brignone "non contenta del week-end"
Domenica 22 Novembre 2020video coppa del mondo
Petra Vlhova trionfa anche nello slalom bis di Levi: ecco la sua sua strepitosa seconda manche
Domenica 22 Novembre 2020SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
VANS - scarponi encore pro boa® donna
2