Cancellata la 3^ prova a Wengen, giovedì in pista le donne a St. Anton (senza Shiffrin e Vlhova)

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo 2022/23

Cancellata la 3^ prova a Wengen, giovedì in pista le donne a St. Anton (senza Shiffrin e Vlhova)

Come previsto, dopo aver completato l'intero training odierno sul Lauberhorn, domani gli uomini jet riposeranno prima del super-g di venerdì. Prima delle due prove verso la discesa di sabato per le ragazze: la startlist, con Pirovano e Goggia prime due azzurre al cancelletto. Infortunio per Raedler: 4-5 settimane di stop.

Viste le previsioni meteo, e in considerazione delle due prove già disputate sulla pista più lunga del circo bianco, anche se quella di martedì era stata ridotta partendo all'altezza dell'Hundschopf, come ci si attendeva è arrivata la cancellazione del terzo e ultimo training in vista della discesa maschile di Wengen, programmata alle ore 12.30 di sabato.

Giovedì di riposo quindi per Paris e compagni, in gara poi venerdì nel super-g, seguito appunto dall'evento centrale e classico del Lauberhorn-Rennen, mentre domenica si chiuderà con lo slalom.

Incognite meteo che coinvolgono anche il settore femminile a St. Anton, dove domani si dovrebbe comunque riuscire a portare a casa la prima prova verso la quinta discesa stagionale, in programma sabato sulla “Karl Schranz” dove, nell'ultima occasione del 2021, trionfò Sofia Goggia.

La bergamasca sarà chiaramente la favorita per il tentativo di poker in Austria, con il progetto vittoria da costruire giovedì (start alle ore 11.00, stesso orario della gara) nel training inaugurale, che potrebbe anche essere l'unico visto che venerdì le condizioni potrebbero essere peggiori.

La leader di specialità avrà il pettorale 6 sulle spalle, seconda azzurra al cancelletto dopo Laura Pirovano col 5, in un test cronometrato inaugurato da Romane Miradoli. Elena Curtoni partirà col 9, poi ecco Stuhec, Ortlieb, Weidle, Corinne Suter col 13 e le altre austriache di punta, Huetter e Puchner.

Nadia Delago partirà col 17 tra Gut-Behrami e Gisin, poi Fede Brignone col 20, Nicol Delago (pettorale 22) e, dopo le trenta, Bassino col 31, Pichler (39) e Melesi con il n° 49.

Come previsto, niente discesa per le prime due della generale, Mikaela Shiffrin e Petra Vlhova, che dovranno poi valutare se disputare il super-g di domenica (ma è più no che sì), che si aggiungono alle ben note assenze di Ledecka e Scheyer. Notizia di oggi pomeriggio, invece, il forfait di Ariane Raedler.

L'Austria perde infatti un'altra velocista a causa di una caduta in allenamento costata alla 27enne del Vorarlberg una lesione legamentosa al pollice della mano sinistra, che necessita di intervento chirurgico, oltre ad una lacerazione al perone della gamba sinistra. Lo stop sarà di 4-5 settimane, addio Mondiali quindi per Raedler.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – ST. ANTON

 

Startlist 1^ prova: 1 Miradoli, 2 Nufer, 3 Johnson, 4 Flury, 5 Pirovano, 6 Goggia, 7 Mowinckel, 8 Haehlen, 9 Curtoni, 10 Stuhec, 11 Ortlieb, 12 Weidle, 13 C. Suter, 14 Huetter, 15 Puchner, 16 Gut-Behrami, 17 Nadia Delago, 18 Gisin, 19 Siebenhofer, 20 Brignone, 22 Nicol Delago, 31 Bassino, 39 Pichler, 49 Melesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
173
Consensi sui social

Super-G Femminile St. Anton (AUT)

2° Pos.HAEHLEN Joana

SUI

3° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

Discesa Maschile Wengen (SUI)

2° Pos.ODERMATT Marco

SUI

3° Pos.CASSE Mattia

ITA

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.