Tutti a Bansko dopo i Mondiali: confermati ufficialmente i giganti maschili del 27-28 febbraio

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Tutti a Bansko dopo i Mondiali: confermati ufficialmente i giganti maschili del 27-28 febbraio

Controllo neve ok sulla "Marc Girardelli": Pinturault potrebbe chiudere i conti sia per la coppa di specialità che a livello di overall.

Ormai una tappa fissa della Coppa del Mondo, anche se ad anni alternati con uomini e donne protagonisti.

Lo scorso anno era stato il turno delle ragazze, in questo finale di stagione di nuovo per gli uomini, ma con un programma ben differente rispetto al 2019. Il circo bianco torna a Bansko, con la conferma arrivata questa mattina, dopo il controllo neve effettuato dai delegati FIS, per i due giganti maschili in programma sabato 27 e domenica 28 febbraio (orari fissi, con prima manche alle 10 e la seconda alle 13).

Due anni fa vinse tra le porte larghe Henrik Kristoffersen, bruciando nel finale Marcel Hirscher, ma sarà Alexis Pinturault ad avere sulle nevi bulgare l'occasione per chiudere i conti in ottica coppa di specialità, che comanda da par suo dopo le ultime tre vittorie consecutive tra Alta Badia e Adelboden, ma soprattutto allungare forse in maniera definitiva per la sfera di cristallo assoluta. Marco Odermatt permettendo...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom

Praticamente definita la Francia per l'opening, con il campione olimpico di slalom che si allenerà a Peer e Tignes in vista della prima stagionale nella sua specialità: obiettivo doppio, con la Coppa del Mondo (che lo scorso anno vide sfumare anche per l'infortunio rimediato proprio in gigante a Val d'Isère) e il tentativo di bis a cinque cerchi. Le parole dell'asso transalpino a Ski Chrono dopo il vernissage di Parigi.