De Aliprandini, le prime gare da vice campione del mondo: "Saranno due giganti belli tosti"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

De Aliprandini, le prime gare da vice campione del mondo: "Saranno due giganti belli tosti"

L'azzurro si racconta alla vigilia dell'appuntamento di Bansko; ad un passo dalla top 7 ("è un sogno che vorrei realizzare"), domani il trentino partirà con il 14 per puntare ora anche al primo podio in coppa.

Saranno le prime gare da vice campione del mondo in carica, dopo l'impresa firmata a Cortina.

Per Luca De Aliprandini comincia una seconda fase della carriera, anche se il trentino vuole interpretare i due giganti previsti nel week-end a Bansko come prove “normali”. A soli 9 punti da Mathieu Faivre, l'ultimo del primo sotto gruppo nella WCSL, l'azzurro non è stato fortunatissimo nel sorteggio dei pettorali per domani (ore 10.00 la 1^ manche): partirà con il n° 14 nel settimo appuntamento stagionale di specialità, per puntare già a quello che sarebbe il suo primo podio in CdM.

A Bansko, Luca fu 17° nell'unico precedente, quello con il gigante disputato nel febbraio 2019: “Per me sarà ancora più speciale, ma si ripartirà ovviamente da zero e sarà una gara come le altre – le parole rilasciate alla vigilia tramite l'ufficio stampa FISI - La pista è stata preparata molto bene, bagnata e un po' mossa, saranno due giganti tosti; gli ultimi giorni sono stati impegnativi dopo la conquista della medaglia, ma a casa ho recuperato e ho avuto buone sensazioni oggi tornando in pista.

Vediamo di chiudere bene la stagione, anche perchè sono vicino ai primi 7 e l'ingresso nel primo sotto gruppo è un sogno che vorrei realizzare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
82
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.