Tripletta austriaca nel secondo superG maschile di Coppa Europa di Zauchensee

Tripletta austriaca nel superG maschile di Coppa Europa di Zauchensee
Info foto

kleinezeitung.at

Sci alpino - Coppa Europa maschile

Tripletta austriaca nel secondo superG maschile di Coppa Europa di Zauchensee

Se nel SuperG di ieri aveva trionfato lo svizzero Gino Caviezel, ecco che oggi i padroni di casa lasciano solo le briciole agli avversari: primo Stefan Babinsky con il tempo di 1'12”30, secondo Daniel Hemetsberger a soli 4 centesimi e terzo Christopher Neumayer a 24.

Ai piedi del podio il francese Roy Piccard, seguito dagli svizzeri Caviezel e Stefan Rogentin. Settimo è il primo degli italiani, Federico Paini, staccato di 71 centesimi dal leader e al miglior risultato in carriera. Lo seguono un altro austriaco, Daniel Danklmaier e gli svizzeri Niels Hintermann e Ralph Weber che chiudono la Top10.

Per trovare il prossimo italiano bisogna scendere fino alla ventinovesima posizione con Nicolò Molteni. Più indietro Federico Simoni trentacinquesimo, Florian Schieder trentasettesimo e Henri Battilani in penultima posizione cinquantunesimo. Usciti Davide Cazzaniga, Alexander Prast, Matteo Vaghi, il “Finferlo” Luca De Aliprandini, Pietro Canzio, Matteo Pradal e Riccardo Tonetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Super-G Maschile Replaces: Saalbach Zauchensee (AUT)

Sci alpino - Coppa Europa maschile

Tripletta austriaca nel secondo superG maschile di Coppa Europa di Zauchensee

Venerdì 21 Dicembre 2018

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.