Il brianzolo già davanti nel primo slalom di Funesdalen: una carta importante per l'Italia anche in ottica Coppa del Mondo.
Era l'uomo più atteso, tra i 10 azzurri pronti a giocarsela nel primo slalom della stagione di Coppa Europa.
E Tommaso Sala non ha tradito le aspettative, concludendo in settima piazza la gara di Funesdalen, a poco più di due decimi da un podio... perso nella 1^ manche, come ha confermato nel post gara il 24enne brianzolo. “Sono abbastanza contento, anche se la pista era facile così come la neve e siamo arrivati tutti molto vicini – le parole di Tommy, che ha praticamente perso tutta la scorsa stagione per un infortunio alla caviglia accusato nel settembre 2018 ad Ushuaia – Sono arrivato a 24 centesimi dal podio, purtroppo me lo sono giocato all'inizio della prima manche, quando ho commesso un errore che mi ha fatto arrivare all'intermedio a 7 decimi.
Ci riproverò già sabato, ora l'importante è che l'infortunio sia soltanto un brutto ricordo”.
Domani, infatti, secondo appuntamento con lo slalom del circuito continentale, prima di spostarsi a Trysil per i due giganti del 2-3 dicembre; dopo aver mancato la qualificazione alla 2^ manche di Levi, nell'opening di Coppa del Mondo, per soli 22 centesimi, il “nuovo” Sala non vuole più fermarsi.
Slalom Maschile Funesdalen (SWE)
focus azzurro
Venerdì 29 Novembre 2019coppa europa
Venerdì 29 Novembre 2019coppa europa
Venerdì 29 Novembre 2019coppa europa
Venerdì 29 Novembre 2019coppa europa
Venerdì 29 Novembre 2019coppa europa
Giovedì 28 Novembre 2019Slalom Maschile Funesdalen (SWE)
coppa europa maschile
Impresa Sala! Che trionfo nello slalom di Coppa Europa a Funesdalen: bruciati Braathen e Strasser
Sabato 30 Novembre 2019coppa europa maschile
LIVE da Funesdalen, alle 12.30 via alla 2^ manche dello slalom di Coppa Europa: Tommy Sala è terzo
Sabato 30 Novembre 2019coppa europa maschile
Sabato 30 Novembre 2019coppa europa maschile
Sabato 30 Novembre 2019focus azzurro
Venerdì 29 Novembre 2019coppa europa
Alex Vinatzer impegnato anche nei giganti di Coppa Europa: a Trysil ci saranno pure Borsotti e Nani
Mercoledì 27 Novembre 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Nella giornata di lunedì 22 settembre il rientro della salma di Franzoso, poi i funerali a Sestriere
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 21:20Sci Alpino
Oggi a Santiago del Cile la camera ardente per Matteo Franzoso prima del rientro in Italia
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 20:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 13:15Sci Alpino Maschile
Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo "3Tre on Tour" con start da Londra e la novità Oslo
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 12:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 10:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 08:10BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Più letti in scialpino
Le condizioni di Franzoso restano molto gravi: le prime ricostruzioni dell'incidente e i genitori che volano in Cile
Come riporta La Gazzetta dello Sport, Matteo avrebbe colpito una barriera frangivento dopo aver superato le reti di protezione, cadendo in atterraggio da un salto nel training di La Parva: indotto in coma farmacologico, nelle prossime ore sono attese novità sull'evoluzione del serissimo trauma cranico riportato.
30