Stefan Luitz al comando della prima manche nel gigante di Beaver Creek

Stefan Luitz: 'Voglio raggiungere il limite senza commettere troppi errori'
Info foto

Alessandro Genuzio

Sci AlpinoSCI ALPINO MASCHILE

Stefan Luitz al comando della prima manche nel gigante di Beaver Creek

Il tedesco Stefan Luitz si trova in testa alla classifica della prima manche del gigante di Beaver Creek con un vantaggio di 29 centesimi sul grande Ted Ligety, tornato alle gare questa stagione dopo essersi fermato a gennaio per problemi alla schiena, e con un vantaggio di 39 centesimi su Marcel Hirscher.

Nella top ten provvisoria troviamo quarti a pari merito Manuel Feller e Justin Murisier, quinto Filip Zubcic, settimo Matts Olsson, ottavo Loic Mellard, nono Henrik Kristoffersen,  decimo  Manfred Moelgg che precede Luca De Aliprandini che si piazza in undicesima posizione.  Più indietro Roberto Nani,  23esimo, Riccardo Tonetti,  24esimo ex equo con Alexis Pinturault, e Florian Eisath 27esimo.

Simon Maurberger, Giovanni Borsotti e Dominik Paris non si qualificano per la seconda manche.

Fuori Roland Leitinger, medaglia d'argento ai Mondiali di St Moritz, e Victor Muffat-Jeandet. Tra i favoriti non si qualifica alla seconda manche il francese Mathieu Faivre, partito con il pettorale 1, a causa di un grave errore nella prima parte di gara.

Appuntamento alle 20.45 per la seconda manche!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Beaver Creek (USA)

1° Pos.HIRSCHER Marcel

NED

3° Pos.LUITZ Stefan

GER

SCI ALPINO MASCHILE

Marcel Hirscher vince il gigante di Beaver Creek

Domenica 3 Dicembre 2017
Sci alpino maschile

Gigante maschile di Beaver Creek, seconda manche LIVE!

Domenica 3 Dicembre 2017
SCI ALPINO MASCHILE

Stefan Luitz al comando della prima manche nel gigante di Beaver Creek

Domenica 3 Dicembre 2017
Sci alpino maschile

Confermate le gare di Coppa del Mondo di Beaver Creek

Sabato 18 Novembre 2017

Più letti in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve di Tignes per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.