Prima discesa di Coppa Europa a Sella Nevea, vince ancora Schuller. Molteni, 12°, il miglior azzurro

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Prima discesa di Coppa Europa a Sella Nevea, vince ancora Schuller. Molteni, 12°, il miglior azzurro

Il francese, al secondo successo stagionale, piega per un soffio lo svizzero Weber e lo svedese Sundin. Domani il bis.

Parla ancora francese la Coppa Europa, nello specifico la discesa per il primo dei due appuntamenti previsti a Sella Nevea.

Sulle nevi friulane la tradizionale tappa dedicata alla velocità maschile ed è Victor Schuller, forse il principale favorito considerando già quanto fatto vedere in prova, a regalarsi il secondo hurrà stagionale nel circuito (quarto in carriera), battendo di poco più di un decimo i primi rivali.

Lo svizzero Ralph Weber (partito col pettorale 32, pista preparata alla perfezione come dimostrano vari inserimenti) conclude secondo, a 11 centesimi dal transalpino e appena uno meglio dello svedese Olle Sundin. A sua volta, con soli 18 centesimi di distacco dal vincitore, rimane giù dal podio l'austriaco Schuetter, così come lo statunitense Arvidsson, quinto davanti ai francesi Blaise Giezendanner e Nils Alphand, con il leader della classifica generale di Coppa Europa (e di specialità), l'austriaco Maximilian Lahnsteiner, costretto ad accontentarsi dell'8° posto.

Il miglior azzurro? Nicolò Molteni, 12esimo a soli 62 centesimi dal vincitore, 25^ piazza invece per Pietro Zazzi (a 1”09), 29^ per Federico Paini con gli altri italiani in gara fuori dalla zona punti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Corinne Suter si sente di nuovo quella pre infortunio, ecco l'olimpionica: Non vedo l'ora dei Giochi a Cortina

Corinne Suter si sente di nuovo quella pre infortunio, ecco l'olimpionica: Non vedo l'ora dei Giochi a Cortina

A Ski Actu le dichiarazioni della campionessa olimpica in carica di discesa, di rientro dal Cile e con prestazioni che già in allenamento sono state molto positive, ho un'altra fiducia rispetto alla scorsa stagione. Tra due mesi il debutto a Sankt Moritz, poi focus sulle gare veloci a cinque cerchi in un luogo che anche per la 31enne svizzera è speciale, infortunio del 2024 compreso.