Coppa Europa: discesa bis a Sella Nevea ed ecco Arvidsson. Molteni e Zazzi appena fuori dalla top ten

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Coppa Europa: discesa bis a Sella Nevea ed ecco Arvidsson. Molteni e Zazzi appena fuori dalla top ten

Secondo successo stagionale (e in carriera) dello statunitense, con Weber ancora secondo e i francesi a seguire. Per gli azzurri una buona prova, ma non basta per un grande piazzamento.

La seconda discesa di Sella Nevea, a chiudere una spettacolare due giorni di Coppa Europa sulle nevi friulane, vede un talento come Erik Arvidsson regalarsi il secondo successo in questa stagione del circuito continentale, dopo quello firmato a gennaio in quel di Orcières.

Il 24enne statunitense ha battuto di 17 centesimi Ralph Weber, lo svizzero di nuovo costretto alla piazza d'onore come ieri, quando era stato battuto da Victor Schuller, oggi terzo; il francese, che ha concluso a 25 centesimi da Arvidsson, ha preceduto di due centesimi un altro connazionale, Blaise Giezendanner, e di un decimo Sam Alphand. Tanta Francia in top ten anche con Nils Alphand, ottavo dietro agli austriaci Schuetter e Haaser, mentre in casa Wunderteam ha deluso il leader della generale e di specialità, Maximilian Lahnsteiner.

Dodicesimo posto per lui, inserito proprio tra i due migliori azzurri di giornata: parliamo di Niccolò Molteni, di nuovo ad un passo dalla top ten come in occasione della prima discesa, 11esimo a soli 6 decimi dal vincitore, e Pietro Zazzi oggi salito di livello e buon 13°. Nessun punto per gli altri italiani in gara, con la Coppa Europa che ora ripartirà nel week-end, con i giganti femminili di Livigno e gli slalom maschili di Oberjoch, sempre sabato e domenica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.