La Federazione Internazionale ha indicato luce verde per le prove tecniche del 7-8 gennaio sulla Chuenisbargli. Il gran capo della coppa maschile spiega che non sarà scontato gareggiare vista la drammatica situazione a livello di temperature.
Adelboden salva... forse.
La FIS ha confermato ufficialmente gigante e slalom maschili, in programma sabato 7 e domenica 8 gennaio nella località dell'oberland bernese (start delle manches fissato alle ore 10.30 e alle 13.30), ma non c'è ancora la certezza che si riescano a disputare regolarmente le classicissime sulla Chuenisbargli, che lo scorso anno videro trionfare Marco Odermatt (davanti a Feller e Pinturault tra le porte larghe) e Johannes Strolz, che vinse lo slalom precedendo lo stesso Feller e Strasser).
Anche nei prossimi giorni sono previste temperature sopra i 10° e Markus Waldner ha spiegato ai colleghi del “Blick” che i rischi esistono ancora, visto che la pista va completata e soprattutto bisogna garantire una tenuta almeno sufficiente per due gare del genere. “Naturalmente è positivo che i cannoni siano in funzione e ci siano i depositi di neve, ma sarà comunque un compito estremamente difficile preparare in tempo la pista – ha avvertito il chief race director della CdM maschile parlando al quotidiano elvetico - Se c'è qualcuno che riesce a rendere possibile una gara in queste condizioni apparentemente impossibili, quello è lo staff di Adelboden. Hans Pieren ha spesso fatto magie in tali situazioni in passato, Reto Daepp e il suo team hanno ereditato le conoscenze uniche di Hans e possono farcela”.
Slalom Gigante Maschile Adelboden (SUI)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 9 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 7 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 7 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Odermatt è sempre padrone: bis da leggenda nel tempio di Adelboden, Kristoffersen battuto
Sabato 7 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 7 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Sabato 7 Gennaio 2023Slalom Maschile Adelboden (SUI)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 9 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 8 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 8 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Domenica 8 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Kristoffersen sbaglia, Braathen ne approfitta e guida lo slalom di Adelboden: Sala fa ancora sperare
Domenica 8 Gennaio 2023coppa del mondo maschile
Adelboden pronta allo show dello slalom: 7 azzurri ci provano, alle 10.30 si parte con Kristoffersen
Domenica 8 Gennaio 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 14 Novembre, 18:40Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 14 Novembre, 16:45Sci Alpino Maschile
London Opening per una 3Tre da sogno: Giorgio Rocca lancia l'edizione n° 72 del 7 gennaio 2026
Fabio Poncemi, Venerdì 14 Novembre, 15:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 14 Novembre, 14:40Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 14 Novembre, 13:30Sci Alpino Femminile
Bassino lavora con Tabanelli e ragiona: "E' una prima volta per me, il ginocchio reagisce bene"
Fabio Poncemi, Venerdì 14 Novembre, 08:55Più letti in scialpino
Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero
Dieci opuscoli per un volume da collezione, che si lega anche al mondo dei bambini con una parte interattiva (e un gioco che coinvolge campioni come Hirscher e Tomba). Odi, in partenza per gli Stati Uniti: Perchè lo faccio ora? L'anno scorso è stato pubblicato un libro di cui non eravamo a conoscenza, abbiamo così pensato che sarebbe stato meglio fare subito qualcosa di bello. Da 5 anni ho un diario coi miei pensieri.



ODERMATT Marco
KRISTOFFERSEN Henrik
MEILLARD Loic





PINHEIRO BRAATHEN Lucas
MCGRATH Atle Lie
STRASSER Linus












143