Questo Della Vite è uno spettacolo: la top ten è solo questione di tempo. De Aliprandini, ora bisogna salvare la top 15

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Questo Della Vite è uno spettacolo: la top ten è solo questione di tempo. De Aliprandini, ora bisogna salvare la top 15

L'undicesimo posto di Adelboden conferma il bergamasco a livelli importantissimi, all'attacco senza paura anche in un tempio come la Chuenisbargli. Il vice campione del mondo, appena 21° a quasi 5" da Odermatt, deve svoltare prima del Mondiale. Per il resto, tante difficoltà in casa Italia.

Uno spettacolo, per l'atteggiamento e per la qualità tecnica mostrata nelle quattro gare più difficili dell'anno, ovvero la sfida alla Face de Bellevarde, i due giganti sulla Gran Risa e oggi il tempio della Chuenisbargli.

Filippo Della Vite non ha paura di nulla, lo dimostra ad ogni manches e, al di là degli eccellenti piazzamenti (Soelden a parte, la sequenza dice 12°-17°°-13°-11°), per una top ten accarezzata per 3 centesimi in quel di Adelboden e che è solo questione di tempo, è la testa che il classe 2001 bergamasco (non dobbiamo dimenticarci che stiamo parlando del vice campione del mondo juniores in carica) mette in ogni prova.

Anche la 2^ manche odierna è stata approcciata senza alcuna paura, ma comunque col dovuto rispetto: Pippo sbaglia poco e porta a casa tanti risultati, ma guarda sempre avanti e a fine mese ci sarà Garmisch, l'ultimo appuntamento prima di un campionato del mondo per il quale, di fatto, il pass è già nelle mani di colui che attualmente è il miglior specialista della nazionale.

Luca De Aliprandini è tanto in difficoltà, un po' come il resto della squadra di Girardi (al netto dell'uscita di Zingerle nella 2^ manche, nessuna qualificazione oggi quando la possibilità era davvero ghiotta per le condizioni di pista e i distacchi, oltre i 4 secondi per superare il taglio); il trentino ha colto il secondo piazzamento a punti della stagione, appena 21esimo a quasi 5 secondi da Odermatt. Manca fiducia dopo tante uscite, ma esistono evidentemente anche problematiche sul piano tecnico: a Garmisch, il vice campione del mondo di Cortina 2021 dovrà salvare la top 15 nella WCSL (attualmente è 14°, il margine è poco considerato che Luca mette tanti punti sul piatto), che vede tra l'altro Della Vite salire ancora sino al 21° posto, fondamentale per la gara iridata di Courchevel.

Sarà quello l'appuntamento nel quale tentare il tutto per tutto, giocandosi di fatto l'intera stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Oggi in uscita una biografia particolare a firma Marco Odermatt: Il mio mondo apre alla vita dell'asso svizzero

Dieci opuscoli per un volume da collezione, che si lega anche al mondo dei bambini con una parte interattiva (e un gioco che coinvolge campioni come Hirscher e Tomba). Odi, in partenza per gli Stati Uniti: Perchè lo faccio ora? L'anno scorso è stato pubblicato un libro di cui non eravamo a conoscenza, abbiamo così pensato che sarebbe stato meglio fare subito qualcosa di bello. Da 5 anni ho un diario coi miei pensieri.