Josef Ferstl ha sciolto le riserve: sarà a Lake Louise dopo la frattura al polso. E la Germania ritrova pure Dressen

Josef Ferstl ha sciolto le riserve: sarà a Lake Louise dopo la frattura al polso. E la Germania ritrova pure Dressend
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Josef Ferstl ha sciolto le riserve: sarà a Lake Louise dopo la frattura al polso. E la Germania ritrova pure Dressen

Il vincitore dell'ultimo super-g di Kitzbuehel ha recuperato dall'infortunio di un mese fa. "Lavoro ok a Copper Mountain, si parte per il Canada".

Buone notizie per la Germania della velocità, che punta su un paio di uomini dimostratisi decisamente vincenti nelle ultime due stagioni.

Parliamo di Thomas Dressen e Josef Ferstl; nel caso del neo 26enne (ha compiuto gli anni venerdì scorso) di Garmisch-Partenkirchen, trionfatore sulla Streif nella discesa di Kitz 2018, il rientro in gara a Lake Louise era già definito da tempo, dopo un grande lavoro di recupero post infortunio di Beaver Creek. Proprio un anno fa, il crociato del ginocchio destro di Dressen fece crac in seguito alla caduta sulla “Birds of Prey”, ora uno dei big della discesa è pronto a tornare in Coppa del Mondo e sarà certamente un osso durissimo per tutti.

Nel caso di Ferstl, invece, la riserva è stata sciolta solo poche ore fa: il 30enne di Traunstein volerà in Canada, nonostante la frattura al polso sinistro patita un mese fa, nel corso di un allenamento di gigante a Soelden. Operazione non necessaria, un paio di settimane di riposo e il tedesco è riuscito a lavorare per farsi trovare pronto verso la discesa e il super-g inaugurali, programmati per il 30 novembre e 1 dicembre a Lake Louise. “Gli allenamenti qui a Copper Mountain sono stati molto buoni – ha fatto sapere il vincitore del super-g di Kitz 2019 – Considerate le circostanze, la mia mano sta bene e, anche se utilizzerò un tutore, con il team abbiamo deciso di andare a Lake Louise per gareggiare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.