Innerhofer, è ancora troppo presto: ufficiale la rinuncia alle gare in Val Gardena

Innerhofer, è ancora troppo presto: ufficiale la rinuncia alle gare in Val Gardena
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Innerhofer, è ancora troppo presto: ufficiale la rinuncia alle gare in Val Gardena

Il discesista azzurro, dopo la prova odierna, ha dato forfait: "Non ho la fiducia necessaria". I convocati per super-g e discesa di venerdì e sabato sulla Saslong.

Ora è ufficiale, Christof Innerhofer rinuncia alle gare della Val Gardena, dopo aver saltato Lake Louise e Beaver Creek.

Anche la terza tappa di Coppa del Mondo dedicata alla velocità, non vedrà quindi il 35enne di Gais in pista, per il super-g di venerdì e la discesa di sabato in programma (sempre alle ore 11.45) sulla Saslong.

Inner” era tornato, nove mesi dopo l'infortunio di Cortina, a testarsi in una situazione agonistica stamattina nell'unica prova di discesa andata in scena, ma non è bastato per garantirgli quel feeling necessario per fare ritorno anche in gara. “Non ho la fiducia necessaria per gareggiare al livello giusto, quello che serve in Coppa del Mondo – le parole del discesista altoatesino – Sto ancora recuperando e sono contento di come sta andando, ma non riesco ancora ad essere spietato come deve essere uno che vuole fare podio a questi livelli.

Ora il mio obiettivo è allenarmi il più possibile per cercare di trovare sensazioni che avevo e poter tornare a sciare come si deve, ma servono ancora chilometri. Rimarrò in Gardena e farò l'apripista, perchè è comunque allenamento. Inoltre, non voglio riaprire in questo momento (sfruttando lo status da infortunato) il discorso dei punti per la startling list”.

Di conseguenza, il dt azzurro Alberto Ghidoni ha diramato le convocazioni per il super-g di domani, che vedrà in pista Dominik Paris, Mattia Casse, Emanuele Buzzi, Peter Fill, Matteo Marsaglia, Guglielmo Bosca al ritorno in Coppa del Mondo dopo oltre due anni e il gravissimo infortunio di Reiteralm (dicembre 2017) e Florian Schieder.

In discesa, invece, fuori quest'ultimo e formazione completata con Henri Battilani e Davide Cazzaniga.


GIGANTISTI PER LA GRAN RISA


Tutto confermato, alla conclusione degli allenamenti in Val Passiria valsi quale rifinitura per il terzo appuntamento stagionale di specialità.

Domenica per il gigante sulla Gran Risa (da definire invece la formazione per il gigante parallelo di lunedì sera), l'Italia schiererà Luca De Aliprandini, Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti, Simon Maurberger, Andrea Ballerin, Giovanni Borsotti, Giulio Bosca, Hannes Zingerle e Roberto Nani che, dopo la convocazione in Val d'Isère senza poter gareggiare, potrà tornare un anno dopo la sua ultima gara in Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Super-G Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)

2° Pos.JANSRUD Kjetil

NOR

3° Pos.DRESSEN Thomas

GER

Discesa Maschile Replaces: Val Gardena / Groede Bormio (ITA)

1° Pos.PARIS Dominik

ITA

2° Pos.FEUZ Beat

SUI

3° Pos.MAYER Matthias

AUT

coppa del mondo maschile

Beat Feuz e Matthias Mayer in coro: "Paris? E' stato di un'altra categoria"

Venerdì 27 Dicembre 2019
coppa del mondo maschile

Paris, sei immenso! Il Re della Stelvio è sempre "Domme", che trionfo a Bormio

Venerdì 27 Dicembre 2019

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Atomic hawx ultra 130 s gw

MAXISPORT

ATOMIC - hawx ultra 130 s gw

499.9 €

gli scarponi da sci atomic hawx ultra 130 s nascono per soddisfare le esigenze dello sciatore esperto alla ricerca della massima precisione in pista in ogni...