L'azzurro si prende la quinta vittoria sulla sua pista, la quarta in discesa e prima stagionale. Battuti Feuz e Mayer.
Semplicemente immenso. Dominik Paris scrive ancora una volta la storia dello sci azzurro, prendendosi la prima delle due discese nella “sua” Bormio, con il quinto trionfo (il quarto in discesa) da vero Re della Stelvio.
Il primo hurrà stagionale di “Domme” arriva, nella gara di recupero dopo la cancellazione in Val Gardena, al termine di una prova dominante, nonostante una lieve indecisione all'attacco della Carcentina per battere di 39 centesimi Beat Feuz, che difende il pettorale rosso di leader di specialità giocandosela alla grande con una frattura al quinto metacarpo della mano sinistra (perdendo 3 decimi nel primo tratto di spinta e scorrevolezza), e Matthias Mayer anch'egli autore di una prova fantastica e distante 42 centesimi dall'azzurro. Diciassettesima perla in Coppa del Mondo, tredicesima in discesa staccando quindi Kristian Ghedina di una lunghezza, per un Paris semplicemente enorme.
In una gara a dir poco spettacolare, con il tracciato di una Stelvio splendida nonostante il lieve taglio della parte alta (domani si farà completa), che numero si è inventato Vincent Kriechmayr, che perde lo sci sinistro dopo la Carcentina (quando era in corsa per un piazzamento da podio), in piena curva a 110 kmh e con la capacità di rimanere in piedi da funambolo.
Ben distante dai primi tre, a 1”03, ecco Aleksander Aamodt Kilde che si conferma comunque ad altissimo livello chiudendo quarto (e ora è terzo nella overall a 5 punti da Paris, che segue Kristoffersen), davanti ad un trio francese da applausi; Maxence Muzaton, col pettorale 38, firma la miglior discesa della carriera (salì però sul podio nella combinata di Wengen) col 5° tempo, davanti al connazionale Matthieu Bailet e a Brice Roger, miglior tempo in prova e oggi 7° col numero 39.
A completare la top ten Travis Ganong, 8° a 1”48, Thomas Dressen che era già parso in difficoltà in prova, ma ha tirato fuori un discreto risultato, e il quarto francese che risponde al nome di Johan Clarey, mentre Reichelt e Franz sono 12° e 15°, con Jansrud solo 20°.
E gli altri azzurri? Mattia Casse rende un po' al di sotto delle aspettative, piazzandosi 18° a 2”19 dal compagno di squadra, mentre arrivano solo due punticini per Emanuele Buzzi, 29°, con Peter Fill appena fuori dalla top 30 nel giorno della sua 350esima gara in Coppa del Mondo.
Niente punti per Matteo Marsaglia, 37°, con Guglielmo Bosca 40° e Davide Cazzaniga e Henri Battilani a chiudere la classifica. Non è partito, invece, Riccardo Tonetti.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
CLASSIFICA DISCESA MASCHILE Bormio
1° Dominik Paris in 1'49”56
2° Beat Feuz + 0”39
3° Matthias Mayer + 0”42
4° Aleksander Aamodt Kilde + 1”03
5° Maxence Muzaton + 1”13
6° Matthieu Bailet + 1”23
7° Brice Roger + 1”37
8° Travis Ganong + 1”48
9° Thomas Dressen + 1”52
10° Johan Clarey + 1”55
11° Ryan Cochran-Siegle + 1”65
12° Hannes Reichelt + 1”67
13° Urs Kryenbuehl + 1”82
14° Adrien Theaux + 1”98
15° Max Franz + 1”99
18° Mattia Casse + 2”19
29° Emanuele Buzzi + 3”00
31° Peter Fill + 3”10
37° Matteo Marsaglia + 3”46
40° Guglielmo Bosca + 3”57
56° Davide Cazzaniga + 5”92
58° Henri Battilani + 7”37
DNS Riccardo Tonetti
Discesa Maschile Replaces: Val Gardena / Groede Bormio (ITA)
coppa del mondo maschile
Venerdì 27 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Beat Feuz e Matthias Mayer in coro: "Paris? E' stato di un'altra categoria"
Venerdì 27 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Dominik, il vero fenomeno azzurro: "Ho rischiato, oggi non volevo arrivare secondo"
Venerdì 27 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Paris, sei immenso! Il Re della Stelvio è sempre "Domme", che trionfo a Bormio
Venerdì 27 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 27 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Giovedì 26 Dicembre 2019BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm | 
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
Più letti in scialpino
Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi
Questa sera su NEVEITALIA l’approfondimento dedicato al circo bianco per la prima puntata della nuova stagione: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo tutto della prima tappa di Coppa del Mondo, con i giganti sul Rettenbach di Soelden firmati da Scheib e Odermatt, amari per l’Italia che convive con una situazione complicatissima in tema di infortuni. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.




 PARIS Dominik
PARIS Dominik FEUZ Beat
FEUZ Beat MAYER Matthias
MAYER Matthias







8k