Dominik, il vero fenomeno azzurro: "Ho rischiato, oggi non volevo arrivare secondo"

Dominik, il vero fenomeno azzurro: 'Ho rischiato, oggi non volevo arrivare secondo'
Info foto

fisi.org

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Dominik, il vero fenomeno azzurro: "Ho rischiato, oggi non volevo arrivare secondo"

Paris e l'ennesimo trionfo sulla Stelvio. Bormio è ancora sua: "Sentivo la velocità, ci voleva questo successo". E domani può volare in vetta alla generale di Coppa del Mondo...

E' il vero fenomeno dello sci azzurro, sempre più nei libri di storia da leader assoluto, ora in solitaria, quale primatista in discese di Coppa del Mondo.

Si è preso la discesa sulla Stelvio per il terzo anno consecutivo (e prima si correva a Santa Caterina Valfurva...), per la quinta perla della carriera a Bormio, regalando all'Italia il primo successo del settore maschile in questa stagione.

Dominik Paris, nel suo post gara, è davvero felice: “Sentivo di avere la velocità, volevo questo successo – le parole di “Domme” - Ho rischiato perchè stavolta non ci stavo ad arrivare secondo (dopo le due piazze d'onore di Lake Louise, ndr): è bello avere sul podio Feuz e Mayer, sono tanti gli avversari che sciano davvero fortissimo. Quando la neve e la pista sono in queste condizioni, io ci provo sempre a tutta. E' andata bene. Domani? La testa ci sarà, spero anche le gambe...".

E domani nuova discesa, partendo pure dalla cima, con la possibilità di volare pure in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo, visto che Paris ora è secondo a soli 30 punti da Henrik Kristoffersen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Discesa Maschile Replaces: Val Gardena / Groede Bormio (ITA)

1° Pos.PARIS Dominik

ITA

2° Pos.FEUZ Beat

SUI

3° Pos.MAYER Matthias

AUT

coppa del mondo maschile

Beat Feuz e Matthias Mayer in coro: "Paris? E' stato di un'altra categoria"

Venerdì 27 Dicembre 2019
coppa del mondo maschile

Paris, sei immenso! Il Re della Stelvio è sempre "Domme", che trionfo a Bormio

Venerdì 27 Dicembre 2019

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.