Infortunio per Pinturault: problema all'adduttore per il francese. "Spero sia solo una contrattura"

dfffg
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Infortunio per Pinturault: problema all'adduttore per il francese. "Spero sia solo una contrattura"

Nel corso del gigante parallelo in Alta Badia, il savoiardo ha accusato un guaio da valutare nelle prossime ore. E non mancano le critiche per lo stato della pista.

Alexis Pinturault rischia di doversi fermare, con la combinata di Bormio in programma domenica (e fondamentale nella sua corsa alla Coppa del Mondo) che potrebbe essere a rischio.

Il campione transalpino, eliminato nei sedicesimi di finale del gigante parallelo dell'Alta Badia, per mano dello svedese Roenngren, in occasione della prima run ha rischiato di finire a terra, sforzando la gamba in modo violento e procurandosi un infortunio all'adduttore, ora tutto da valutare. “Spero sia solo una contrattura”, ha detto il savoiardo, parso particolarmente dolorante.

Si teme uno stiramento che complicherebbe moltissimo il programma del 28enne di Courchevel, già all'inseguimento di Kristoffersen con 78 punti di distacco, dopo il 26° posto odierno. “Vedrò nei prossimi giorni come si evolverà la situazione, quindi valuteremo se effettuare un'ecografia per capire le condizioni del muscolo. Non voglio essere troppo allarmista”.

Il francese ha criticato (non è stato l'unico, per la verità) le condizioni della Gran Risa: “Ci sono stati diversi infortuni, la pista non era affatto pronta. Credo ci sia stato molto dilettantismo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
175
Consensi sui social

Approfondimenti

Alta Badia
Informazioni turistiche

Alta Badia

Corvara, Colfosco, La Villa in Badia, San Cassiano,

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.