Hannes Reichelt il più veloce in prova a Garmisch-Partenkirchen

Hannes Reichelt il più veloce in prova a Garmisch-Partenkirchen
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Hannes Reichelt il più veloce in prova a Garmisch-Partenkirchen

E’ stato l’austriaco Hannes Reichelt il più veloce nella prima prova cronometrata della discesa maschile di Coppa del Mondo di Garmisch-Partenkirchen.

Qui il risultato completo e l'analisi della prova!

Sulla Kandahar 2 il 34enne del Salisburghese ha preceduto di 9 centesimi un duo composto dal norvegese Kjetil Jansrud e dal tedesco Andreas Sander, quarto il francese David Poisson, quinto l’austriaco Matthias Mayer, sesto lo svizzero campione del mondo di specialità Patrick Küng, settimo e ottavo gli austriaci Max Franz e Georg Streitberger, nono il francese Johan Clarey e decimo lo statunitense Steven Nyman.

Altri possibili protagonisti della gara di sabato: tredicesimo lo svizzero Carlo Janka, quattordicesimo il francese Guillermo Fayed, sedicesimo lo statunitense Travis Ganong, quarantunesimo lo svizzero Beat Feuz che però è in dubbio per la gara a causa di numerosi problemi fisici. Gli azzurri: ventiduesimo Silvano Varettoni, ventiquattresimo Werner Heel, ventinovesimo Dominik Paris, trentaduesimo Mattia Casse, trentottesimo Siegmar Klotz, quarantacinquesimo Matteo Marsaglia, non è arrivato al traguardo Peter Fill che è sceso con qualche linea di febbre. Domani la seconda e ultima prova cronometrata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Nicolò Robello, un super velista che ha portato il mare (e il Genoa) nella vita di Elena Curtoni

Nicolò Robello, un super velista che ha portato il mare (e il Genoa) nella vita di Elena Curtoni

Abbiamo intervistato il marito della campionessa azzurra, fresco vincitore con lo Yacht Club de Monaco di un evento storico come l'Admiral's Cup: Nicolò ci ha raccontato dei suoi inizi proprio sugli sci, di come ha conosciuto Elena (è colpa dei fratelli Marsaglia!), del tifo rossoblu che ora ha contagiato pure la discesista valtellinese (lo staff medico e tutta la squadra sono stati splendidi a supportarla dopo l'infortunio di Sankt Moritz). E Nicolò ci ha raccontato mille altre cose.