Hannes Reichelt davanti a tutti anche nell'ultima prova di Garmisch-Partenkirchen

Hannes Reichelt davanti a tutti anche nell'ultima prova di Garmisch-Partenkirchen
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Hannes Reichelt davanti a tutti anche nell'ultima prova di Garmisch-Partenkirchen

Come ieri è ancora Hannes Reichelt il più veloce nell’ultima prova cronometrata in vista della discesa maschile di Coppa del Mondo di Garmisch-Partenkirchen in programma domani.

Qui il risultato completo e l'analisi della prova!

Sulla Kandahar 2 il 34enne austriaco del Salisburghese ha preceduto di 32 centesimi Kjetil Jansrud, il norvegese ha anche lui confermato il piazzamento di ieri ma stavolta in solitaria, terzo a 67 centesimi il francese Johan Clarey, quarto a 75 lo statunitense Steven Nyman, quinto il francese Adrien Théaux, sesto il migliore degli azzurri, Dominik Paris, settimo ancora un francese, Brice Roger, ottavo lo statunitense Marco Sullivan, nono lo svizzero Didier Defago, decimo il canadese Benjamin Thomsen.

Undicesimo il tedesco Andreas Sander, colui che ieri affiancava Jansrud al secondo posto, dodicesimo e quindicesimo gli svizzeri Carlo Janka e Beat Feuz, ventesimo l’austriaco Max Franz, ventiquattresimo il francese Guillermo Fayed, non è partito l’austriaco Matthias Mayer, non è arrivato al traguardo lo svizzero Patrick Küng, caduto senza conseguenze. Gli altri azzurri: ventunesimo Peter Fill, ventiduesimo Werner Heel, ventitreesimo Silvano Varettoni, trentatreesimo Siegmar Klotz, trentasettesimo Mattia Casse, quarantaseiesimo Matteo Marsaglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.