Feurstein comanda pure nel secondo gigante di Meribel: Nani è 7°, Ballerin e gli altri azzurri distanti

ddpdp pddd
Info foto

2016 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Feurstein comanda pure nel secondo gigante di Meribel: Nani è 7°, Ballerin e gli altri azzurri distanti

Coppa Europa: prima manche con l'austriaco che precede di pochi centesimi Anguenot e Jenal. Il livignasco a quasi un secondo. Gigante femminile di Morzine definitivamente cancellato.

E' ancora Patrick Feurstein, già vincitore due giorni fa del primo gigante, il favorito per il bis sulle nevi di Meribel, che oggi ospitano un altro appuntamento di Coppa Europa tra le porte larghe, dopo il rinvio di ieri.

L'austriaco classe '96 firma infatti il miglior tempo anche nella prima manche odierna, precedendo però di soli 12 centesimi il francese Leo Anguenot, già sul podio martedì, e lo svizzero Sandro Jenal a + 0”16. A 39 centesimi ecco poi McGrath, il classe 2000 norvegese sempre pericolosissimo, con l'austriaco Dorner quinto a 77 e il norvegese Solheim, leader di coppa, sesto a 84 centesimi. A quasi un secondo di distacco, ecco Roberto Nani in settima posizione e pronto a giocarsi comunque un buon piazzamento nella 2^ manche, dopo l'11° di 48 ore fa.

In casa Italia sono lontani gli altri uomini di Salvadori: Alex Zingerle, Daniele Sorio e Andrea Ballerin sono appena fuori dalla top 20, racchiusi in un paio di centesimi, mentre Alex Hofer paga 2”40 e Giulio Zuccarini e Tobias Kastlunger sono usciti di scena.

Per quanto riguarda invece il gigante femminile di Morzine, il secondo previsto dopo la cancellazione di ieri, ci sono stati ancora problemi eccome con il meteo e, dopo vari rinvii, è stata alzata definitivamente bandiera bianca con un altro annullamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Replace: 29.01.2020 Meribel (FRA)

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.