E' tempo di "night race": Kristoffersen vuole il poker per scappare in coppa, ma Yule e Noel...

ddfff
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

E' tempo di "night race": Kristoffersen vuole il poker per scappare in coppa, ma Yule e Noel...

Martedì sera (ore 17.45 la 1^ manche) lo slalom di Schladming a chiudere il gennaio delle classiche. La startlist completa: aprirà Schwarz, poi Pinturault e il norvegese. Vinatzer sfortunato: prima volta nei 15 e... pettorale 15.

Si chiuderà con la gara più bella, almeno sotto il profilo dell'atmosfera e dell'attesa che la circonda, il mese delle classiche dello slalom.

Ottavo appuntamento stagionale, il sesto nel giro di 24 giorni, con la “night race” di Schladming, martedì a partire dalle ore 17.45 per la prima manche tracciata da Simone Del Dio, tecnico della nazionale francese. Tre ore più tardi, il collega (e amico) Jacques Theolier, l'allenatore responsabile degli azzurri, disegnerà invece la seconda di uno slalom da brividi.

Dopo un decennio sarà la prima Planai senza Marcel Hirscher, qui trionfatore nelle ultime due edizioni, e con un lotto di favoriti decisamente ampio: non vince da Levi, ma è comunque leader di coppa con una certa costanza Henrik Kristoffersen, che proprio a Schladming ha dato vita a duelli meravigliosi con l'asso di Annaberg. Ecco, quella di martedì potrebbe essere la notte giusta per il poker del norvegese nella “night race”, anche se a partire dal vincitore di tre slalom nel mese di gennaio, ovvero Daniel Yule, e Clément Noel, la lotta sarà durissima.

Sarà Marco Schwarz (reduce dai podi di Adelboden e Kitz) ad uscire per primo dal cancelletto, poi in sequenza Pinturault (due uscite negli ultimi due slalom), lo stesso Kristoffersen col 3, Noel, Zenhaeusern, Foss-Solevaag e proprio Yule a chiudere il primo sotto gruppo. In casa Italia, non c'è stata troppa fortuna per il sorteggio di Alex Vinatzer, domani all'esordio per la prima volta nel secondo sotto gruppo: il gardenese ha pescato proprio il 15 e il deterioramento della pista nella prima manche sarà già un fattore determinante per la miglior carta azzurra.

Certo, i veterani Gross e Razzoli potranno giocarsela (pettorali 18 e 19), ma per diversi motivi dovranno inventarsi una grande gara per stare davanti: il fassano ama la Planai, ma è reduce da due mancate qualifiche a Wengen e Kitzbuehel che segnalano il suo momento di difficoltà, mentre il reggiano al contrario è in gran fiducia (11° sulla Maennlichen, 7° sulla Ganslern), ma sul pendio stiriano non si è mai esaltato (miglior risultato il 6° posto del 2015).

Saranno in gara, come negli ultimi due slalom, anche Simon Maurberger (pettorale 26), Tommaso Sala (39), Riccardo Tonetti (56), Federico Liberatore (60) e Francesco Gori (69). Tra i potenziali pericoli da dietro, attenzione massima chiaramente a Lucas Braathen (pettorale 23), per la prima volta nei 30 e 4° a Kitzbuehel dopo il miglior tempo nella prima manche. Sulla Planai sarà la sua prima in un altro tempio dello slalom, ma lo stesso valeva domenica sulla Ganslern...


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


SLALOM MASCHILE – SCHLADMING


Startlist 1^ manche: 1 Schwarz, 2 Pinturault, 3 Kristoffersen, 4 Noel, 5 Zenhaeusern, 6 Foss-Solevaag, 7 Yule, 8 Myhrer, 9 Matt, 10 Ryding, 11 Meillard, 12 Muffat-Jeandet, 13 Khoroshilov, 14 Feller, 15 Vinatzer, 18 Gross, 19 Razzoli, 26 Maurberger, 39 Sala, 56 Tonetti, 60 Liberatore, 69 Gori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
170
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

FISI Trentino, la grande festa dello sci con omaggio a Stefano Gross e tanti giovani protagonisti

FISI Trentino, la grande festa dello sci con omaggio a Stefano Gross e tanti giovani protagonisti

Al Palacongressi di Andalo è andato in scena il tradizionale appuntamento di fine stagione: al centro della scena lo slalomista fassano, che ha lasciato l'agonismo solo poche settimane fa (e si appresta a diventare allenatore nelle Fiamme Gialle), e l'asso dello skicross Simone Deromedis oltre ai protagonisti di skialp, delle discipline nordiche e tantissimi talenti in rampa di lancio.