Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinostagione 2025/26

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella "B" ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: "L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno".

Gli Stati Uniti sono pronti a ritrovare un’atleta di talento che, all’esordio assoluto in Coppa del Mondo, si fece immediatamente conoscere se pensiamo che Ava Sunshine, il soggetto in questione, andò a punti in entrambi gli slalom di Levi.

Era il novembre 2022 e, pur non andando a punti nel resto della stagione, la slalomgigantista classe 2002 si conquistò il pass per i Mondiali disputando la sfida tra i pali stretti a Méribel. Poi due anni infernali per Ava, le cui ultime gare risalgono a fine gennaio 2023 quando disputò il week-end (pre rassegna iridata) di Spindleruv Mlyn: in preparazione alla stagione 2023/24, infatti, si ruppe il crociato del ginocchio destro al termine del camp in Nuova Zelanda, era settembre e di fatto, un anno più tardi, la stessa articolazione venne coinvolta perdendo interamente pure l’inverno 2024/25.

“Sono passati più di due anni dall’ultima volta sugli sci, praticamente tutti di riabilitazione, visto che mi sono allenata tre settimane prima di rifarmi male l’anno scorso”, ha spiegato la giovane americana, nativa di Edwards (la località del Colorado dove vive Mikaela Shiffrin, ndr), al portale “Ski Racing Media” che ha pubblicato l’intervista nel momento in cui la federsci USA ha ufficializzato la presenza di Sunshine nei ranghi per il 2025/26. A novembre è previsto il ritorno sulla neve con un gruppo specifico dedicato a gigante e super-g, guidato da coach Marjan Cernigoj, visto che l’obiettivo di Ava è quello di puntare sulla velocità per il suo futuro.

“È stato piuttosto difficile dopo il secondo infortunio, perché ho avuto molto dolore al tendine – spiega ancora – Ora finalmente è passato e sono così entusiasta di poter sciare”. Gran parte della convalescenza l’ha trascorsa nello Utah, allenandosi presso l’US Ski & Snowboard Center of Excellence e, lo scorso mese di aprile, all’University of Utah ha pure ottenuto la laurea in comunicazione strategica. E ora? “Ho sempre amato il super-g, guardando le gare femminili e pensando soprattutto alla vittoria di Lauren Macuga, mi sono ricordata quanto abbia sempre desiderato sciare nelle discipline veloci.

Il mio primo allenatore, Tom Becker, mi ha chiamata chiedendomi “cosa ne pensi della velocità?” e ho pensato “è esattamente quello che voglio fare”.

Nel frattempo, Sunshine si è appassionata alla meditazione (“mi ha aiutata a mantenere la calma quando mi aspettavano nove mesi di dura riabilitazione”) e, in generale, l’approccio alle competizioni sarà differente. “Dopo aver conquistato i miei primi punti in Coppa del Mondo, ho capito che molte delle mie emozioni derivavano dal sollievo quando le cose andavano bene o dalla frustrazione quando andavano male. Ora voglio solo sciare per me stessa, non per sollievo o paura.

Voglio fare ciò che amo. Obiettivi? Sarei felice di tornare in CdM entro fine stagione, ma onestamente voglio rimanere in salute e pensare a dare il massimo ad ogni gara”.

US Ski Team, come accennato, nelle scorse ore ha ufficializzato le squadre per l’annata olimpica: Team A guidato da Mikaela Shiffrin e Lindsey Vonn, con l’iridata di discesa (e combinata a squadre) Breezy Johnson e un’altra freccia per le discipline veloci come Lauren Macuga, ma anche Jacqueline Wiles, AJ Hurt, Nina O’Brien, Paula Moltzan e Katie Hensien, con sei uomini nella formazione principale, ovvero Ryan Cochran-Siegle, Bryce Bennett, Benjamin Ritchie, Jared Goldberg, River Radamus e Tommy Ford. Nella “B”, ecco Ava Sunshine assieme a 12 compagni, nello specifico Allison Mollin, Isabella Wright, Tricia Mangan, Elisabeth Bocock, Keely Cashman, Sam Morse, Patrick Kenney, Erik Arvidsson (il velocista chiamato all’ennesimo rientro post infortunio), Bridger Gile, Kyle Negomir, Jett Seymour e Luke Winters.

Infine la squadra C, composta da 21 elementi tra i quali spiccano Mary Bocock e Isaiah Nelson.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social