Buzzi, Casse e Marsaglia raggiungono i colleghi di Coppa Europa a Pitztal, mentre Innerhofer prosegue allo Stelvio

Hannes Reichelt davanti a Matteo Marsaglia e Dominik Paris nell'ultima prova di Kitzbuehel
Info foto

Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Buzzi, Casse e Marsaglia raggiungono i colleghi di Coppa Europa a Pitztal, mentre Innerhofer prosegue allo Stelvio

Tanto lavoro in ghiacciaio per i velocisti azzurri, prima della partenza per il Nordamerica.

Se i giovani si stanno già preparando da qualche giorno sulle nevi di Pitztal, nella località austriaca arriveranno nelle prossime ore anche tre discesisti del gruppo Coppa del Mondo. Da sabato 26 sino a giovedì 31 ottobre, infatti, Emanuele Buzzi, Mattia Casse e Matteo Marsaglia si alleneranno con i colleghi, guidati dal responsabile Alberto Ghidoni e dai tecnici Christian Corradino, Valter Ronconi, Michael Gufler, Giuseppe Abruzzini, Mattia Lavelli ed Einar Prucker.

Nel frattempo prosegue il lavoro personalizzato di Christof Innerhofer, voglioso di tornare al più presto in pista per disputare anche'egli le prime gare veloci di CdM, programmate per fine novembre a Lake Louise. Il 34enne altoatesino, che sta recuperando dall'infortunio al ginocchio dello scorso marzo, è tornato di nuovo quest'oggi allo Stelvio per un nuovo allenamento a scopo riabilitativo-propriocettivo. Con lui per tutto il week-end, come nelle precedenti occasioni, un tecnico di grande esperienza come Raimund Plancker.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
165
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.