Le dichiarazioni delle prime tre classificate dello slalom femminile di Coppa del Mondo del Sestriere e quelle delle azzurre Irene Curtoni e Federica Brignone.
Undicesima vittoria negli ultimi undici slalom di Coppa del Mondo da lei disputati, dodici contando anche i Mondiali di Vail/Beaver Creek: dopo aver controllato nella prima manche Mikaela Shiffrin si scatena nella seconda e stravince lo slalom femminile di Coppa del Mondo del Sestriere.
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la seconda manche del terzo slalom femminile stagionale di Coppa del Mondo, quello del Sestriere, a partire dalle 13,30!
C’è Mikaela Shiffrin davanti a tutte nella prima manche dello slalom femminile di Coppa del Mondo del Sestriere ma la notizia è che le altre big delle porte strette sono vicine alla statunitense.
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la prima manche del terzo slalom femminile stagionale di Coppa del Mondo, quello del Sestriere, a partire dalle 10,30!
C'è anche il nome di Lara Gut nell'elenco delle slalomiste convocate dalla Federazione Svizzera per la seconda prova di slalom speciale della stagione. Al Sestriere la ticinese sarà infatti al via sia del gigante di sabato che nella gara tra i rapid gates di domenica.
Con qualche piccolo dubbio ancora da chiarire sono state diramate dalla Fisi le “formazioni” azzurre che gareggeranno che disputeranno il gigante e lo slalom femminile di Coppa del Mondo del Sestriere.
In occasione della Coppa del Mondo di sci femminile, che farà tappa a Sestriere sabato 10 e domenica 11 con un gigante e uno slalom sulla pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli, sarà possibile incontrare le atlete Spyder della Nazionale Americana.
Prima giornata di allenamento trascorsa in modo ottimale sulla pista Kandahar Giovannino Agnelli del Sestriere per Marta Bassino, Chiara Costazza, Irene Curtoni e Manuela Moelgg.