C'è anche il nome di Lara Gut nell'elenco delle slalomiste convocate dalla Federazione Svizzera per la seconda prova di slalom speciale della stagione. Al Sestriere la ticinese sarà infatti al via sia del gigante di sabato che nella gara tra i rapid gates di domenica.
Queste le elvetiche per lo slalom
GUT Lara (1991)
HOLDENER Wendy (1993)
GISIN Michelle (1993)
FEIRABEND Denise (1989)
DANIOTH Aline (1998)
MEILLARD Melanie (1998)
CHABLE Charlotte (1994)
C'è grande curiosità in casa Svizzera per vedere come si comporterà Lara Gut nello slalom del Sestriere. La vincitrice dell'ultima Coppa di Cristallo ha colto di sorpresa i principali addetti ai lavori decidendo di prendere parte alla seconda gara tra i pali stretti della stagione. La venticinquenne di Comano come ben sappiamo non è avezza a partecipare agli slalom e infatti domenica non gareggerà per vincere ma per puntare a fare qualche punticino prezioso per la classifica generale e soprattutto per prendere confidenza coi rapid gates in vista della combinata alpina della Val d'Isere.
La punta di diamante della squadra elvetica si è resa conto che ormai Mikaela Shiffrin, la sua principale avversaria nella lotta alla Coppa del Mondo, è migliorata tantissimo in discesa libera ed in super g e che quindi ora sarà una delle più quotate avversarie di Gut anche nella combinata.
Nella sua carriera Lara Gut ha partecipato a solamente 16 slalom nel massimo circuito dello sci, ottenendo come miglior risultato un quattordicesimo posto a Aare nel lontano marzo del 2009 che tra le altre cose risulta essere anche il suo unico slalom portato a termine.
Gut a parte gli occhi dei sostenitori elvetici saranno rivolti verso Wendy Holdener ormai un habitué del podio. La ventitreenne di Unteriberg ha ormai raggiunto una costanza di rendimento impressionante che in questo momento ha pochissimi eguali in slalom. Holdener infatti non esce dalle prime 10 posizioni di una prova tra i pali stretti da esattamente un anno e nelle ultime quattro gare non è mai uscita dalla top5.
Queste le gigantiste elvetiche per la gara di sabato
GUT Lara (1991)
HOLDENER Wendy (1993)
WILD Simone (1993)
DANIOTH Aline (1998)
MEILLARD Melanie (1998)
GISIN Michelle (1993)
KASPER Vanessa (1996)
Nel gigante di sabato invece, Lara Gut partirà indubbiamente tra le favorite per la vittoria. La ticinese dopo aver impressionato nell'apertura di Soelden, a Killington due settimane fa si è fatta prendere dalla foga di strafare uscendo incredibilmente già nel corso della prima manche. Gut sicuramente farà tesoro di quell'errore per cercare di ristabilire le gerarchie già al Sestriere.
Obiettivi diversi per le altre elvetiche: Holdener cercherà di continuare a crescere in questa specialità, mentre le altre ragazze cercheranno di qualificarsi per la seconda run.
LARAGUT SWISSTEAM LARAGUTFAN_ #SCI FANLGUT
Slalom Femminile Sestriere (ITA)
Sci alpino femminile
Domenica 11 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin una volta di più fenomenale in slalom: vince anche al Sestriere
Domenica 11 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin comanda la prima manche dello slalom del Sestriere
Domenica 11 Dicembre 2016Sci Alpino Femminile
Slalom Femminile: a Sestriere Mikaela Shiffrin parte per prima, 5 per Holdener, 16 Irene Curtoni
Sabato 10 Dicembre 2016Slalom Gigante Femminile Sestriere (ITA)
Sci alpino femminile
Worley: "Bello sciare in gara come in allenamento" Gut: "Non ho sciato bene ma sono terza"
Sabato 10 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Sofia Goggia seconda nel gigante del Sestriere! Solo Tessa Worley la batte
Sabato 10 Dicembre 2016Sci alpino femminile
Mikaela Shiffrin comanda una tiratissima prima manche del gigante del Sestriere
Sabato 10 Dicembre 2016Ultimi in scialpino
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
3